L’allenamento del runner non può essere solo di corsa

L'allenamento del runner non può essere solo di corsa

Karen P. Sport

Un errore tipico del runnner è quello di pensare che per allenarsi basti correre… non è così! Il rinforzo muscolare, con o senza pesi, è fondamentale.

6 Settembre 2021

Condividi:

Un errore tipico del runner è quello di pensare che per allenarsi basti correre… non è così!

Anche se l’obiettivo è il running, allenare la forza è indispensabile. Il rinforzo muscolare, con o senza pesi, è fondamentale nella corsa e aiuta a:

avere più forza nelle gambe e in tutto il corpo: si corre meglio, più in fretta e a lungo se i muscoli sono forti e allenati.

– a prevenire infortuni e dolori post-allenamento. Aumentando la massa muscolare su glutei, core e schiena si prevengono infortuni durante la corsa, causati dal peso caricato sulle gambe. Un tipico problema del corridore è il dolore al ginocchio e può essere dovuto a vari fattori. I sintomi del ginocchio del runner includono dolore sotto o attorno alla rotula accentuato durante la flessione del ginocchio ed è un dolore che peggiora quando si scendono le scale o quando si corre in discesa. Escludendo a priori un problema serio al menisco e alla cartilagine, il rinforzo della struttura muscolare a supporto del ginocchio può aiutare a trovare soluzione al problema. Ci sono esercizi ad hoc per questa problematica che potete fare sia a casa o in palestra con Leg Extension e Leg Curl. Gli esercizi per rinforzare la massa muscolare devono essere un’abitudine del runner anche quando non sono presenti i dolori.

– ad avere una giusta postura: il fulcro della corsa è dato dal baricentro, e quindi anche dagli addominali. (leggi: “addominali: tre esercizi fondamentali”)Durante la corsa, infatti, permettono una buona stabilità, un controllo maggiore della postura, una maggiore reazione per allenamenti brevi e intensi permettendo di correre più forte. Per questo vanno allenati con esercizi di rinforzo. (leggi “core stability per gli sport di endurance”)

 

rinforzo muscolare

 

– a non bruciare la massa muscolare. Vi è mai capitato di vedere dei maratoneti? Molti di loro sono magrissimi, sembrano a volte svuotati, gli si vedono solo le ossa…dove sono finiti i muscoli? Bruciare la massa muscolare dipende da più fattori, alimentazione e tempi di lavoro aerobico. Sono queste le principali variabili. Per quanto riguarda i runner che corrono con regolarità ma per un breve tempo, nessuna paura, cercate solo di abituarvi ad effettuare degli esercizi di tonificazione in grado di completare il vostro allenamento. Diverso è il discorso per maratoneti o per chi corre più di un’ora a sessione, dovete tenere sotto controllo due elementi: – alimentazione: non deve essere sbilanciata troppo sui carboidrati e carente di proteine. Quindi ad ogni pasto assumere proteine e carboidrati senza i quali ci sarebbe una riduzione del glicogeno epatico e muscolare che attivano vie metaboliche che sintetizzano glucosio a partire dalle proteine. Il prezzo che l’organismo paga in questa situazione è la riduzione della massa muscolare (Leggi anche: “cosa mangiare prima di un allenamento”).

Ora siete d’acordo con me? Un runner deve anche potenziare e può farlo con i pesi, a corpo libero o con corsi di yoga e pilates.

 

 

 

condividi

commenti

Altro articolo di una banalità sconcertante...bene quindi che esercizi fare? Eh no troppo difficile elencarle qualcuno come invece si fa in altri articoli sull'argomento

Fabio Baccetti - 2023-08-10 07:40:37

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link