School of Cycling
Tecniche e consigli per i fanatici del ciclismo

E-bike: odio o amore?
Perché tanto accanimento verso l'e-bike da parte dei puristi della bici muscolare? Angelo Furlan se lo domanda e ci spiega i motivi per cui si dichiara a favore della bici elettrica.
scelti per te
ultimi pubblicati
4 trucchetti per affrontare le salite con l'e-bike
Utilizzo del cambio, ripartenza e scavalcamento di un ostacolo, tutto in salita: chi l'ha detto che la tecnica sia meno importante con l'e-bike? In questa puntata, Angelo ci svela alcuni consigli utili per aggredire le pendenze.
L'e-bike è allenante?
Da quando l'e-bike è diventata di moda, sono esplosi anche i dibattiti sulla sua capacità allenante. Angelo Furlan ha precise opinioni al riguardo e può darci qualche consiglio.
Dolori in sella? Non vi temiamo!
Quante volte, seppur in buona condizione fisica, ci siamo rovinati il giro in bicicletta per colpa di quel fastidioso dolore al soprasella? Analizziamo prevenzioni e rimedi.
8 errori da non fare con l'e-bike
Quali sono i dettagli a cui fare attenzione quando usciamo per un allenamento invernale in e-bike? Seguiteci in questo video e prendete appunti!
Qual è la modalità HIIT più efficace?
Quando è la scienza stessa a confrontare due tipologie di allenamento possiamo essere certi della validità del risultato. High Intensity Interval Training (HIIT) ovvero l’allenamento intervallato ad alta intensità: meglio intervalli brevi o lunghi?
5 allenamenti segreti per vincere le volate in bici
Che voi siate velocisti, scalatori, passisti... gli allenamenti specifici per sprintare sono fondamentali per tutte e tutti. Occhio dunque alle spiegazioni di Angelo!
Impariamo a fare un perfetto bunny hop, il classico 'salto' con la bici
Andare in bicicletta non significa solo pedalare, ma anche imparare esercizi acrobatici che possono esserci molto utili.
Che cos'è il recupero attivo? E soprattutto... funziona?
Perché gli atleti professionisti prestano così capillare attenzione alla fase di defaticamento? E perché è importante anche per noi amatori?