School of Cycling
Tecniche e consigli per i fanatici del ciclismo
Dolori in sella? Non vi temiamo!
Quante volte, seppur in buona condizione fisica, ci siamo rovinati il giro in bicicletta per colpa di quel fastidioso dolore al soprasella? Analizziamo prevenzioni e rimedi.
8 errori da non fare con l'e-bike
Quali sono i dettagli a cui fare attenzione quando usciamo per un allenamento invernale in e-bike? Seguiteci in questo video e prendete appunti!
5 allenamenti segreti per vincere le volate in bici
Che voi siate velocisti, scalatori, passisti... gli allenamenti specifici per sprintare sono fondamentali per tutte e tutti. Occhio dunque alle spiegazioni di Angelo!
Impariamo a fare un perfetto bunny hop, il classico 'salto' con la bici
Andare in bicicletta non significa solo pedalare, ma anche imparare esercizi acrobatici che possono esserci molto utili.
Che cos'è il recupero attivo? E soprattutto... funziona?
Perché gli atleti professionisti prestano così capillare attenzione alla fase di defaticamento? E perché è importante anche per noi amatori?
Impariamo a riconoscere (e prevenire) la 'cotta'
Spesso nel ciclismo si sente parlare di questa famosa 'cotta', vale a dire quel terribile momento in cui 'non ne abbiamo più' ed è impossibile andare avanti. Scopriamo che cos'è e soprattutto come gestirla.
Quando un allenamento facile e noioso diventa indispensabile
Ci sono allenamenti a bassa intensità che spesso vengono considerati (erroneamente) poco utili. Questi lavori, però, hanno uno scopo ben preciso e svolgerli con regolarità contribuisce a far crescere la propria condizione. Vediamo perché.
Maggior sicurezza sulle curve in discesa!
In questo video Angelo Furlan ci spiega come pennellare le curve facendo in modo che la bici sull'asfalto componga una sorta di... danza. Vediamo come.
Gli allenamenti settimanali perfetti per la gravel
Angelo Furlan ci mostra una 'settimana tipo' di allenamenti base per la gravel: 6 ore a settimana, un tempo che chiunque può riuscire a ritagliarsi.