Angelo Furlan
Ciclismo=arte=valori=dedizione =vita.
contenuti dell'autore
Neuromodulazione dello stress e allenamento bici
Stefano Ceccon approfondisce per noi il legame tra allenamento e la neuromodulazione dello stress nel ciclismo.
Mobilità articolare e flessibilità nel ciclismo
La mobilità articolare e la flessibilità, spesso trascurate, sono fondamentali per i ciclisti e determinanti per il benessere e la performance. Scopri i test da fare.
Quanti carboidrati è possibile ingerire nel ciclismo?
Ormai i ciclisti professionisti consumano quantità sorprendenti di carboidrati, fino a 140 g. Com'è stata possibile questa evoluzione?
Come allenare la forza esplosiva e la forza rapida
Il segreto del successo nel ciclismo? Allenare la forza esplosiva e la forza rapida. Ecco 6 esercizi da fare a inizio settimana.
Esercizi per migliorare la forza dinamica
La forza dinamica è essenziale per gli atleti che cercano di migliorare le proprie prestazioni. Seguendo questi suggerimenti e allenandosi con costanza, potremo sviluppare la forza dinamica e diventare più potenti.
Forza, watt e picchi massimali nel ciclismo
La forza, nel ciclismo, è uno degli aspetti cruciali. Ma quanti tipi ce ne sono? E come allenarle? Iniziamo a fare chiarezza.
Mental coaching e ciclismo: quali vantaggi?
Allenamento fisico, alimentazione, strumenti tecnologici per la bicicletta... e la testa? Quanto è importante l'allenamento mentale per il ciclismo? Scopriamolo assieme.
Valle dello Spluga in bicicletta: tra storia, natura e delizie culinarie
Il ciclismo lento è il modo migliore per scoprire la Valle dello Spluga, un territorio ricco di storia, natura incontaminata e prelibatezze enogastronomiche. Pronti a salire in sella?
VENEtoGO: la granfondo innovativa alla scoperta del Veneto
Sapete cos'è una social ride? È una granfondo innovativa, che unisce il lato agonistico del ciclismo con la gioia di socializzare con gli amici attraverso le bellezze paesaggistiche e le prelibatezze enogastronomiche di un territorio. Benvenuti alla VENEtoGO!