Sport Kitchen
Semplici regole per l'alimentazione quotidiana e sportiva
Alimentazione sportiva: network o selfmade?
Alimentazione e integrazione: quantità, qualità e tempistiche di assunzione, risultano essere determinanti, non solo prima e dopo la prova, ma anche nello svolgimento della stessa.
Finestra Anabolica: il momento per il ripristino delle energie
Il concetto di finestra anabolica è largamente diffuso nel mondo degli sportivi e indica quel lasso di tempo, tra i 30 e 60 minuti dopo il workout, in cui il muscolo scheletrico è massimamente predisposto ad incorporare ed utilizzare i nutrienti.
Peso corporeo e prestazione
In tempo di poca attività fisica dovuta alle restrizioni sanitarie le riflessioni su come allenarsi meglio o allenarsi di più spopolano sul web.
Isodrink, il supporto salino per i partecipanti a ENDUdream2
L’estate è finalmente arrivata, l’allenamento non calerà per noi italiani reduci dal covid – 19 lockdown e tantomeno per i nostri finalisti di ENDUdream 2, motivo per cui andiamo ad analizzare il supporto di integrazione che i partner Volchem propone ai nostri Dreamers.
Coronavirus, alimentazione e allenamenti
È importante adattare la nostra alimentazione agli allenamenti "insoliti" che siamo obbligati a fare in questo momento particolare.
Alimentazione per una 21 e una 42 km
Fabio Pezzoni, il nostro nutrizionista di fiducia ci da qualche consiglio su come curare l'alimentazione i giorni prima e durante una maratona e una mezza maratona.
Alimentazione, i 5 errori più comuni di un atleta
Il nostro nutrizionista, Fabio Pezzoni, ci spiega quali sono i 5 errori più comuni che gli atleti commettono prima e durante la gara.
alimentazione per l’atleta: come affrontarla
Gli atleti che praticano sport di endurance come il triathlon, il ciclismo, il podismo, nuoto, sci alpinismo ecc, devono seguire una dieta dove il 55-60% del fabbisogno calorico giornaliero totale proviene dai carboidrati, un 25-30% dai lipidi e un 15-20% dalle proteine.
STOP con i panettoni, torniamo a pedalare.
Sono definitivamente finite le vacanze natalizie, si torna a pieno ritmo anche sui pedali e dopo aver scoperto i chili di troppo sulla bilancia ci si va a scontrare con la dura realtà.