Articoli
Come impostare un allenamento in piscina
Tipicamente un allenamento in piscina è costituto da 5 parti da svolgere in sequenza. È importante svolgere con un ordine preciso le diverse sezioni che lo caratterizzano.
Il ferro, un minerale essenziale per lo sport
Scopri tutto ciò che devi sapere sul ferro, il micronutriente fondamentale per chi pratica sport di endurance.
Nissan X-Trail: il SUV ideale per vivere l’outdoor e la neve senza confini
Progettato per accompagnarti in ogni avventura, con Nissan X-Trail abbiamo trascorso una giornata in montagna sulla neve, tra sci e trekking.
Allenamento collinare: tutto quello che c'è da sapere
Questo periodo della preparazione invernale diventa fondamentale per migliorare la forza muscolare, la resistenza aerobica e la resistenza muscolare, migliorare il tono e trofismo muscolare, e far attenzione ad alcuni aspetti importanti che ci permettono di migliorare durante la corsa, come la spinta e la reattività.
Corsa e stretching: quale, quanto, quando
"Fai stretching?". Qual è il tuo rapporto tra corsa e stretching? Alzi la mano chi non ha mai rivolto questa domanda a qualcuno... o a sua volta non se l'è mai sentita porre!
Come migliorare nel nuoto? Perché i progressi sono lenti?
Scopri come migliorare la tua tecnica nel nuoto riducendo la resistenza, ottimizzando l’efficienza e affinando la respirazione. Con pratica costante e strategie mirate, potrai aumentare velocità e resistenza in acqua, trasformando ogni allenamento in un progresso concreto!
Pedalare in gruppo: 12 regole da considerare
Nel mondo dell’endurance abbiamo diverse regole da seguire.
Come risolvere i dolori in sella
I dolori in sella sono un disturbo molto comune tra noi ciclisti. Non deve mai essere sopportato ma affrontato e risolto per poter pedalare con serenità.
Stile Libero for dummies... e triatleti
Il nuoto è uno sport che richiede dedizione assoluta, l'acquaticità si crea negli anni. Poi ci sono i triatleti che provano a migliorare lo stile libero...