Dryarn® celebra 25 anni di innovazione

Dryarn® celebra 25 anni di innovazione

ENDUchannel

Dryarn®, la microfibra che ha rivoluzionato lo sportswear, compie 25 anni. Scopri tutto sulla storia del suo filato.

22 Maggio 2024

Condividi:

Il 2024 segna un traguardo significativo per Dryarn®, la microfibra che da 25 anni rappresenta un punto di svolta nel mondo dell’abbigliamento sportivo. Nata nel 1997 dalla visione del presidente di Aquafil, Giulio Bonazzi, Dryarn® è diventata sinonimo di comfort, performance e soprattutto innovazione.

L’origine di una rivoluzione

Nel panorama degli anni ’90, gli sportivi erano alla ricerca di materiali che combinassero prestazioni elevate e comfort, senza trovare soluzioni soddisfacenti tra cotone, lana, poliestere e nylon. Bonazzi, riconoscendo questa lacuna, ha mobilitato il team di Ricerca e Sviluppo della sua azienda Aquafil, che già impiegava il polipropilene per i pavimenti tessili, per creare un filato unico che avrebbe rivoluzionato l’abbigliamento tecnico sportivo.

azienda Aquafil che produce Dryarn

Utilizzando proprio il polipropilene, Aquafil ha sviluppato Dryarn®, una microfibra che combina leggerezza, traspirabilità e una straordinaria capacità di termoregolazione. Il risultato è stato un materiale che funziona come una seconda pelle, adattandosi a varie applicazioni, dall’intimo sportivo alla moda.

Caratteristiche tecniche

Lanciato nel 1999, Dryarn® si è subito distinto come la microfibra più leggera al mondo, offrendo vantaggi come stabilità termoregolatrice e comfort tecnico. Queste caratteristiche hanno reso Dryarn® la scelta preferita di molti produttori di abbigliamento sportivo, consentendo la realizzazione di capi tecnici per discipline come running, ciclismo, vela, fitness, ciclismo, sci, calcio, sport alpini.
Dryarn® è l’alleato ideale per gli atleti che durante l’attività fisica sottopongono il corpo a stress, abbondante sudorazione e continui sbalzi di temperatura. Dryarn® riesce infatti a gestire il sudore in modo veloce ed efficace e permette di mantenere la pelle asciutta.

grafico Dryarn umidità

Inoltre un indumento Dryarn® pesa più del 30% in meno rispetto a uno corrispondente in lana o in poliestere. Ma soprattutto è più traspirante del poliestere e più isolante della lana.

come funziona la fibra Dryarn

Per questo, negli ultimi 25 anni Dryarn® ha supportato atleti di alto livello nelle loro imprese più audaci, dall’attraversamento dell’Australia in bicicletta alla scalata delle vette più alte del mondo. Tra gli ambasciatori del brand figurano nomi illustri come Marco Olmo, Aldo Mazzocchi e il BMW Oracle Racing Team, vincitore della Coppa America 2010.

Una fibra ‘easy care’

Una delle caratteristiche distintive di Dryarn® è il fatto di essere un filato già tinto, eliminando la necessità di colorare il tessuto durante il processo di produzione. Nell’uso quotidiano, Dryarn® è una fibra che richiede infatti minor consumo di energia elettrica durante la produzione e, una volta realizzato il capo, offre diversi vantaggi: non necessita di stiratura, può essere lavato a basse temperature e si asciuga rapidamente grazie alla sua capacità di non trattenere umidità, riducendo così il consumo di acqua e saponi delicati. Inoltre, grazie alla sua resistenza e stabilità dei colori, i capi in Dryarn® mantengono un aspetto fresco e ‘come nuovo’ anche dopo numerosi lavaggi, garantendo una lunga durata nel tempo.

SCOPRI DI PIÙ

I prossimi obiettivi

Il principale obiettivo è continuare a garantire elevati standard di qualità e performance che, sin dalla nascita 25 anni fa, hanno caratterizzato Dryarn®, quando è stata subito riconosciuta e scelta dai più importanti brand di sportswear, intimo e fashion.

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link