Mauro Lanzoni
contenuti dell'autore
La respirazione nello stile libero
Sembra semplice e naturale, in realtà la respirazione in acqua va imparata e infine applicata con coscienza. Vediamo come.
3 allenamenti scaccia-noia per le acque libere
Ormai è iniziata la stagione delle acque libere! Spesso però, durante gli allenamenti, si tende semplicemente a nuotare per lunghe distanze con un mono ritmo. Ecco tre allenamenti davvero efficaci per spezzare la noia.
Il riscaldamento? Vale la pena farlo bene
La prima parte dell’allenamento in acqua è dedicata al riscaldamento, che spesso però è visto come un semplice andare avanti e indietro per la vasca. E se invece imparassimo a sfruttare al meglio questo momento?
Stile libero: testa su o testa giù?
Ci sono due scuole di pensiero riguardo la posizione della testa nello stile libero: chi dice che deve essere sollevata per permettere di guardare avanti e chi dice che assolutamente no. Questo è l'articolo definitivo per fare chiarezza.
Pull buoy: dipendenza o utilizzo consapevole?
Il nuoto dispone di attrezzi che aiutano a migliorare il gesto tecnico. Il più universale di tutti è il pull buoy, vero e proprio protagonista degli allenamenti in piscina. Vediamo però come sfruttarlo al meglio.
3 falsi miti della bracciata a stile libero
'Piega il gomito', 'disegna una S', 'fai il rollìo': quante volte ci hanno fatto queste correzioni, in vasca? Ma siamo sicuri che queste siano correzioni giuste alla bracciata e non... falsi miti?
Tecnica di nuoto: consigli e trucchi per migliorarla
Ammettiamolo: ogni volta che dobbiamo eseguire esercizi di tecnica di nuoto, sbuffiamo. Ma se invece dovessimo solo cambiare atteggiamento?