Allenarsi per la maratona: sei consigli

Allenarsi per la maratona: sei consigli

Eleonora Corradini

Correre una maratona è l’obiettivo di tanti runner. Eleonora Corradini ci da sei consigli utili a chi vuole allenarsi per la maratona.

19 Maggio 2021

Condividi:

“Se vuoi correre un miglio, corri un miglio. Se vuoi vivere un’altra vita, corri una maratona”.

Lo diceva anche il celebre e iconico maratoneta Emil Zapotek, oro in maratona alle olimpiadi ad Helsinky nel 1952.

La maratona è la gara simbolo delle olimpiadi estive. La distanza regina per chi si spinge verso le lunghe distanze. La maggior parte degli ultramaratoneti, anche i più forti, hanno iniziato il loro percorso cimentandosi prima con questa distanza.

Prima di dare qualche consiglio su come allenarsi per una maratona, è bene distinguere l’obiettivo personale prefissato: correre una maratona per il gusto di terminarla o correre una maratona al limite per migliorarsi e magari raggiungere anche un buon piazzamento?

In base alla soggettiva risposta, questi di seguito sono i miei personali consigli:

Allenarsi per la maratona – la distanza e la frequenza di allenamenti settimanali. (leggi di più)

L’obiettivo, sia esso di “terminare semplicemente” la maratona oppure di correrla il più veloce possibile, è quello di percorrere settimanalmente una distanza che va almeno dai 70 ai 90 km, allenandosi 5 volte a settimana. Meglio sei.

Allenarsi per la maratona – potenziamento muscolare. (leggi di più)

Ritengo il potenziamento muscolare molto importante per affrontare i 42,195 km della maratona al meglio delle proprie prestazioni. Allenarlo con brevi ripetute in salita credo sia il modo giusto per aumentare efficienza a livello muscolare.

Allenarsi per la maratona – allenamento in soglia anaerobica. (leggi di più)

Le ripetute sono importantissime per migliorare la resistenza alla fatica. Fare ripetute sui mille metri, sui duemila, sui tremila e anche sui cinquemila metri, sarà sicuramente un aiuto fondamentale per gareggiare al massimo del proprio potenziale.

Allenarsi per la maratona – alimentazione e riposo pre gara. (leggi di più) 

Alimentarsi in modo corretto, idratarsi in modo corretto e riposarsi in modo corretto, porterà il proprio fisico rilassato ai nastri di partenza, e questo sarà sicuramente un ottimo tassello su cui porre la base della propria gara.

Allenarsi per la maratona – aiutare la mente.

Durante la maratona, soprattutto per i neofiti, sarà molto importante dividere la gara mentalmente in piccoli traguardi intermedi, per evitare di incappare in brutte crisi dettate dalla fatica. Credo sia necessario partire senza pensare a quando sia lontano il traguardo; prima di tutto bisogna pensare prima soltanto ai primi 10 km, poi concentrarsi solo fino alla mezza maratona, poi porsi come traguardi intermedi i ristori che solitamente sono posti ogni 5 km. E così via, fino a stringere i denti fino al tanto desiderato e soddisfacente traguardo.

Allenarsi per la maratona – alimentazione e idratazione durante la gara.

Affrontando 42,195 km di corsa, il nostro corpo ha assoluto e fondamentale bisogno di essere alimentato e soprattutto idratato in modo sufficiente. Negli allenamenti, soprattutto quelli più lunghi, è sempre consigliato testare su se stessi gli alimenti da ingerire durante la gara. Consiglio personalmente di idratarsi ad ogni ristoro con acqua, e dal 20° in poi di utilizzare anche sali minerali. E’ necessario anche mangiare qualche morso di cibo energico, come banane o barrette, e utilizzare qualche gel (12° km – 22° km – 30° km – 36° km per esempio) per evitare di avere cali glicemici che potrebbero compromettere la vostra gara.

allenarsi per la maratona

Eleonora Corradini

condividi

commenti

Si mi è" piaciuto molto Grazie

Fabrizio Giambra - 2021-11-28 17:02:12

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link