principianti
Dalla “Poltrona” alla Maratona
Sembra una frase a effetto… ma come si fa ad andare dalla poltrona e arrivare rapidamente alla maratona?
Scarpe da Running - Guida all'acquisto
Dopo l’articolo sulla classificazione delle scarpe ecco una piccola guida all’acquisto. Cosa guardare e a cosa prestare attenzione prima di acquistare una scarpa da corsa.
Il giusto ritmo per la corsa lenta
Non saper correre lentamente è un problema. Spesso correre troppo a ritmo medio non consente di migliorare. Saper equilibrare lavori di qualità e il fondo lento è la chiave per il successo.
Prepararti per la tua prima gara di corsa
Che siano 5km, 10 o una mezza maratona è possibile utilizzare, in linea di massima, lo stesso piano d’allenamento, apportando soltanto qualche modifica al chilometraggio dei singoli allenamenti.
I 5 errori del principiante in piscina
Affrontiamo insieme quelli che possono essere errori frequenti per chi non ha confidenza con l’acqua.
Approccio al trail running
Correre in natura implica modificare le proprie abitudini di allenamento rispetto alla corsa su strada ma allo stesso tempo permette di trovare nuovi stimoli.
I 6 errori più comuni nella corsa
Conoscere i nostri errori nella corsa è fondamentale, sia per i runner principianti che per i più esperti, perché spesso sono proprio questi errori a impedirci di migliorare le prestazioni o, nei casi peggiori, a favorire gli infortuni.
Addominali: 3 esercizi fondamentali
Ecco 3 esercizi che allenano i muscoli addominali, ovvero li rinforzano e ne aumentano la resistenza. Ci aiuteranno a dare tonicità e forma alla zona del core.
Come iniziare a correre: 5 consigli
Ti stai avvicinando al mondo del Running? Per evitare infortuni è giusto fare attenzione a certi aspetti. Ecco 5 utili consigli su come iniziare a correre.