tecnica corsa
Tutti i pro dell’allenamento su distanze brevi
L’allenamento sulle distanze brevi migliora il nostro Personal Best sulla mezza? Micol Ramundo ci mostra i benefici dell’allenamento sulle distanze corte, anche per quegli atleti che puntano a chilometraggi ben più lunghi.
Come migliorare la reattività dei nostri piedi
Approfondiamo l'argomento della reattività dei piedi (che è fondamentale per 'correre bene') mostrando alcuni esercizi che si possono fare senza alcun attrezzo.
Corsa a digiuno: tutto quello che dobbiamo sapere
Ci sono tanti benefici per correre a digiuno ed Elena Casiraghi ci svela quali sono.
Sei pronatore o supinatore?
La pronazione è un meccanismo di ammortizzazione naturale del piede che, salvo rari casi eccezionali o patologici in cui è stato diagnosticato un problema, non va assolutamente corretta.
I 5 errori da non fare durante la corsa
Tutti noi quando corriamo commettiamo diversi errori, abbiamo analizzato i 5 principali. Commetti uno di questi errori?
La cadenza nella corsa: cos'è e come allenarla
Avere delle buone frequenze, e conseguentemente un passo più corto, è fondamentale per chi compete su distanze lunghe, come la maratona ma anche la mezza maratona e i 10km.
Esercizi per migliorare la tecnica di corsa
Quattro semplici esercizi che vi aiuteranno a migliorare la tecnica di corsa. Nello specifico questi esercizi non sono altro che la divisione del movimento della corsa in vari frangenti.
Come correre correttamente: la postura
Una guida scritta da Roberto Martini su come allineare le spalle, il bacino e le caviglia durante la corsa. Esistono esercizi pratici che devono essere eseguiti per avere la postura corretta.
Come non correre: l'errore più comune
L’errore più comune è quello di correre con la fase aerea della stessa forma della camminata. Questo è un errore gravissimo che può causare infortuni.