tecnica corsa

Come non correre: l'errore più comune

L’errore più comune è quello di correre con la fase aerea della stessa forma della camminata. Questo è un errore gravissimo che può causare infortuni.

Roberto Martini

Come migliorare la tecnica di corsa

I 4 punti essenziali per migliorare la tecnica di corsa sono: la postura, la cadenza, la fluidità e la respirazione. Per i principianti o per chi vuole fare il salto di qualità.

Roberto Martini

Come modificare la tecnica di corsa

La transizione, ossia il passaggio tra il nostro metodo di corsa abituale ad una corsa migliore, più efficiente ma soprattutto che ci permetta di non incombere in infortuni. Questo è possibile lavorando sulla propria tecnica di corsa, ma in che modo?

Roberto Martini

Curiamo la tecnica di corsa

Molti runners curano i volumi di allenamento, i chilometri percorsi, le ripetute in pista o su strada; pochi curano la tecnica di corsa, pensando che non essendo più in giovane età non si possa migliorare ulteriormente.

David Morelli

Gli errori più comuni nella corsa

Conoscere i nostri errori è fondamentale, per i principianti ma anche ai più esperti. Spesso è la causa di uno stallo delle prestazioni o, nei casi peggiori, degli infortuni.

Roberto Martini

Esercizi per la corsa, dall'alto verso il basso

Ecco la seconda puntata della rubrica focalizzata sulla tecnica di corsa gestita da Roberto Vanin, il metodo focalizzato dall'alto verso il basso.

Roberto Vanin

Che cos'è l'Overstriding nel running

L'overstriding nel running si ha quando il passo atterra fuori dal proprio baricentro, che si poggi tallone, meso o avanpiede. Certo che sul tallone...

Andrea Toso

Iperpronazione: non è un vero e proprio difetto

Prono? Io? Ma sei sicuro? Ma come l’hai visto. Dai su non scherziamo io corro perfettamente, sempre. Sicuro? Ma quindi… cosa devo guardare?

Riccardo Mares

adv

i nostri autori

Scopri gli autori di Endu Channel

adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link