allenamento fisico
10 consigli per prepararsi alla primavera
Scopri come uscire dall'inverno con il piede giusto e prepararti alle prossime sfide sportive (o semplicemente a riprendere a muoverti).
Come calcolare la frequenza cardiaca massima
Calcolare la frequenza cardiaca massima è il passo necessario per ricavare le nostre zone di allenamento, importanti per continuare a migliorarsi.
Allenare flessibilità e stabilità nel ciclismo
Il ciclismo richiede non solo resistenza e potenza, ma anche padronanza della postura e della flessibilità. Scopri come allenarle.
Corsa al femminile: a che punto siamo?
Tutto cominciò da un'atleta che alla fine degli anni '60 sfidò la società e corse la maratona di Boston, aperta solo agli uomini. E oggi? Quante sono le donne che corrono? E perché dovrebbero continuare a farlo?
Esercizi per la flessibilità e la mobilità articolare
Nel ciclismo bisogna curare altri aspetti oltre al semplice 'pedalare forte'. Ecco gli esercizi per migliorare la mobilità articolare e la flessibilità.
Mobilità articolare e flessibilità nel ciclismo
La mobilità articolare e la flessibilità, spesso trascurate, sono fondamentali per i ciclisti e determinanti per il benessere e la performance. Scopri i test da fare.
Perché bisogna allenare la forza dopo i 40 anni
Allenare la forza muscolare dopo i 40 anni apporta benefici sia ormonali che cognitivi, ma è importante reintegrare le proteine al termine di ogni sessione. Scopri come.
Benessere femminile: allenamento e idratazione
Scopriamo i bisogni specifici delle donne in ambito sportivo e come ottimizzare gli stimoli allenanti in ogni fase della vita.
Circuit training per allenarsi a casa
Ecco alcuni semplici esercizi di forza da fare comodamente a casa. Se eseguiti regolarmente e nel modo giusto possono diventare un workout super efficace.