Come ripartire dopo un lungo stop?

Prima o poi succede: ci siamo fermati negli allenamenti e le cause possono essere molteplici. La domanda però è una sola: come ripartire nel modo giusto?

Lorenza Bernardi

Sembrerà banale, ma il primo trucco per riprendere ad allenarsi dopo uno stop è di cancellare l’immagine che abbiamo di noi stessi quando ci allenavamo a pieno ritmo. È fondamentale invece ricostruirla pian piano, con pazienza; allenarsi con costanza ma senza esagerare per permettere al corpo di recuperare la forma fisica persa. Insomma, come se fossimo dei beginners.

In realtà proprio beginners non siamo, perché da un punto di vista neuromuscolare il nostro corpo ha una memoria molto chiara degli schemi motori imparati a suo tempo da mettere in pratica.

Ecco allora alcuni preziosi consigli per riprendere gli allenamenti.

 

Ripartire piano senza pensare alla performance

Dopo un periodo di pausa di due o più mesi non si può pretendere di tornare a correre con il solito ritmo e intensità. È importante procedere senza fretta, in maniera lenta e rilassata per poi aumentare gradualmente a ogni uscita.

 

Usare la camminata come allenamento

Un ottimo modo per per ricominciare è alternare la corsa alla camminata. Il tempo della camminata, ovviamente, varierà a seconda di quanto siamo stati fermi.

 

Fare tanto stretching

Le sedute di stretching sono fondamentali  perché il muscolo, riprendendo la propria attività, tende a contrarsi per lo sforzo. Inoltre lo stretching coinvolge non solo i muscoli, ma indirettamente anche tendini, ossa e articolazioni.

 

Ascoltarsi

Questa dovrebbe essere una regola sempre! Diciamo che durante le prime uscite diventa un diktat: ascoltare il proprio corpo e imparare a riconoscere quando è necessario fermarsi o rallentare un po’.

 

Cross training

Alternare altre discipline alla corsa (ne beneficerà anche il divertimento). Qualche idea? Un po’ di corpo libero per il rinforzo degli arti inferiori (glutei in particolare) e degli addominali, yoga, nuoto, pilates e tutto quello che fa stare bene senza esagerare troppo.

 

Quindi, per ricapitolare, le parole d’ordine per un riuscito recupero sono il piacere di muoversi (senza ansia di prestazione) e il piacere di ritrovare un corpo che risponde agli stimoli dell’allenamento. Buon recupero!

 

In collaborazione con Volkswagen California Beach

condividi

commenti

Grazie per consigli siete il top

Alessandro Calvia - 2022-07-18 16:59:20

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link