Sport Kitchen
Semplici regole per l'alimentazione quotidiana e sportiva
Cosa mangiare prima di una gara di trail running
Abbiamo incontrato Jonathan Craig Wyatt, campione mondiale di corsa in montagna, per chiedergli qualche consiglio sull'alimentazione per il trail running.
Dimagrire senza perdere efficienza prestativa
Perdere peso senza perdere muscoli e prestazioni. Questo è possibile, ma con i giusti accorgimenti. Scopri i consigli di Elena Casiraghi!
Alimentazione Vegana - Parola a Re Giorgio Calcaterra
Abbiamo intervistato Giorgio Calcaterra, uno dei più conosciuti (ultra)maratoneti italiani. Abbiamo parlato di alimentazione: Giorgio è vegetariano da quando ha 15 anni e da diversi anni è anche vegano.
Sport e alimentazione 100% vegetale
Negli ultimi anni diversi atleti hanno scelto di nutrirsi con una dieta 100% vegetale. Ironman come Dave Scott, le sorelle Williams nel tennis, Lewis Hamilton in F1, Smalling e Defoe nel calcio, Bergamasco nel rugby...
Il riscaldamento è passato di moda
Il riscaldamento ha lo scopo di portare l’organismo al giusto livello di attivazione neuromuscolare per poter eseguire, nelle migliori condizioni, la parte centrale dell’allenamento.
Running e alimentazione: i giusti consigli
Sensazione di nausea prima di una corsa o una gara di nuoto o bici? A cosa è dovuta? Abbiamo chiesto dei chiarimenti a Valeria Volpato, dottoressa nutrizionista che lavora per Volchem.
Via la pancia dopo le ferie
Non bisogna scoraggiarsi in questi momenti perché non c’è nulla di male a lasciarsi andare un po’. Ora bastano alcuni accorgimenti e si torna in forma!
L'alimentazione nelle corse di lunga distanza
Crisi di fame: una complicazione non da poco che potrebbe compromettere totalmente gli allenamenti, la gara e quindi e la preparazione generale per una maratona o comunque per lunghe distanze.
La dieta del ciclista
Quanto e come influisce l’alimentazione nella performance di un atleta? E quali possono essere i principi generali?