Sport Kitchen
Semplici regole per l'alimentazione quotidiana e sportiva
Possiamo allenare il sistema immunitario?
Anche il nostro sistema immunitario è alienabile, proprio come i muscoli. Scopri come fortificarti per la stagione autunnale e abbassare il rischio di ammalarti.
Maratona e mezza maratona: quali strategie adottare?
Ovviamente parliamo di strategie di integrazione, fondamentali per massimizzare la nostra efficienza prestativa e ridurre il rischio di insorgenza di stress addominali.
Ciclismo e allenamento indoor: come dobbiamo integrare?
Con l'inizio dell'autunno arriva anche la stagione dei rulli. In questa puntata di Sport kitchen vedremo come attrezzare la bicicletta per un indoor cycling ottimale.
Vuoi dimagrire? Prova con la Dieta Zona
Alimentazione bilanciata, allenamento con metodo e forza muscolare. In questa nuova puntata di Sport Kitchen parliamo della Dieta Zona, utile per recuperare e mantenere sia la forma fisica che l'efficienza mentale
Come scegliere lo sport gel più giusto?
Facciamo chiarezza tra tutti gli sport gel presenti sul mercato e scopriamo qual è quello più adatto per noi.
Sport e cacao: quali benefici?
La regola principale prima di un allenamento mattiniero: fare una buona colazione con i giusti ingredienti. Tra questi non deve mai mancare il cacao, fondamentale per la nostra prestazione sportiva.
Il recupero aiuta ad allenarci. Ma come ottimizzarlo?
Il recupero non è solo una fase che ha come obiettivo il ripristino di muscoli ed energie perse. In realtà è la vera chiave dell'allenamento perché ha il compito di attivare gli stimoli della sessione appena effettuata. Ma per far sì che questo accada è fondamentale assumere i giusti nutrienti nei tempi opportuni.
Recupero post allenamento: amminoacidi o proteine?
Un grande dilemma per molti sportivi e sportive è la differenza tra amminoacidi e proteine, a cosa servono e qual è il loro ruolo nella fase di recupero di un allenamento. Cerchiamo di fare chiarezza.
Come preparare la borraccia ideale
C’è sempre molta confusione quando bisogna preparare una borraccia prima di un’uscita in bici. Le variabili possono essere la stagione, il caldo, il freddo ma soprattutto i prodotti. Che cosa metto in borraccia? Solo acqua? Acqua e sali? Acqua sali e carboidrati? Facciamo chiarezza.