Sport Kitchen
Semplici regole per l'alimentazione quotidiana e sportiva
Sport e alimentazione 100% vegetale
Negli ultimi anni diversi atleti hanno scelto di nutrirsi con una dieta 100% vegetale. Ironman come Dave Scott, le sorelle Williams nel tennis, Lewis Hamilton in F1, Smalling e Defoe nel calcio, Bergamasco nel rugby...
Il riscaldamento è passato di moda
Il riscaldamento ha lo scopo di portare l’organismo al giusto livello di attivazione neuromuscolare per poter eseguire, nelle migliori condizioni, la parte centrale dell’allenamento.
Running e alimentazione: i giusti consigli
Sensazione di nausea prima di una corsa o una gara di nuoto o bici? A cosa è dovuta? Abbiamo chiesto dei chiarimenti a Valeria Volpato, dottoressa nutrizionista che lavora per Volchem.
Via la pancia dopo le ferie
Non bisogna scoraggiarsi in questi momenti perché non c’è nulla di male a lasciarsi andare un po’. Ora bastano alcuni accorgimenti e si torna in forma!
L'alimentazione nelle corse di lunga distanza
Crisi di fame: una complicazione non da poco che potrebbe compromettere totalmente gli allenamenti, la gara e quindi e la preparazione generale per una maratona o comunque per lunghe distanze.
La dieta del ciclista
Quanto e come influisce l’alimentazione nella performance di un atleta? E quali possono essere i principi generali?
Massimizzare la performance con l'invecchiamento
Per quanto proviamo a mantenerci giovani e freschi arriva per tutti noi cicloamatori il momento di fare i conti con i segni che il tempo lascia inesorabilmente sul nostro corpo.
Tre alimenti importanti per uno sportivo
La frutta secca, la banana e la cannella sono alimenti con proprietà molto interessanti per gli sportivi.
Il giusto ritmo per bruciare i grassi correndo
Alimentazione ed allenamento sono la chiave per perdere peso e rimettersi informa. Ma qual è il ritmo giusto da tenere per bruciare grassi correndo?