School of Cycling
Tecniche e consigli per i fanatici del ciclismo
Alleniamo la soglia in salita!
Gli allenamenti in soglia sono fondamentali per affrontare al meglio i nostri primi 1000 m di dislivello. Richiedono un po' di sforzo, è vero, ma al contempo regalano grandi miglioramenti. Provare per credere!
4 step per acquisire sicurezza con l'e-bike
Le e-bike sono comode, divertenti e avventurose. Ma è fondamentale acquisire sicurezza e dimestichezza prima di partire per un'escursione su sterrate e sentieri, o anche solo per avventurarsi in città.
Sfida: 1000 metri di dislivello. Come alimentarsi?
Nelle precedenti puntate abbiamo parlato degli aspetti pratici del ciclismo. Oggi, con l'aiuto di Elena Casiraghi, esperta in nutrizione sportiva, parleremo di alimentazione e idratazione.
Memorie di un ciclista professionista
Il nostro Angelo Furlan, ciclista velocista, ci apre una pagina del suo diario di ex professionista trasmettendoci tutta la magia di questo sport e mostrandoci cosa significa pedalare nel gruppo.
3 allenamenti efficaci sui rulli
Abbiamo poco tempo per allenarci in bici, il meteo è poco favorevole o viviamo in una città trafficata? Niente paura, esistono i rulli!
Allenamenti bici: come pianificare la settimana?
Secondo episodio di School of cycling - da 0 a 1000 metri di dislivello: Angelo Furlan ci mostra come strutturare una settimana di allenamenti inserendo focus diversi.
Da 0 a 1000 metri di dislivello: pronti?
Ritorna Angelo Furlan e il suo School of Cycling, questa volta tutto dedicato a un primo percorso da fare assieme: un piano di allenamenti per affrontare i primi 1000 metri di dislivello!
Perché le bici gravel stanno conquistando il ciclismo
'Le bici gravel non saranno un fuoco di paglia': Angelo Furlan, ex ciclista professionista, analizza questo fenomeno in continua espansione.
E-bike: odio o amore?
Perché tanto accanimento verso l'e-bike da parte dei puristi della bici muscolare? Angelo Furlan se lo domanda e ci spiega i motivi per cui si dichiara a favore della bici elettrica.