gestione infortuni
Prevenire gli infortuni nel running: consigli e strategie
Il running è uno sport meraviglioso, ma il suo impatto sulle articolazioni può causare infortuni. Scopri come prevenirli e quali errori non commettere.
Infiammazione post allenamento: si può gestire?
L'assunzione di carboidrati durante l'esercizio intenso e il miglioramento del profilo degli acidi grassi sono due strumenti potenti che ogni corridore dovrebbe considerare per...
5 esercizi di forza per il trail running
Vuoi migliorare nel trail running? La soluzione non è solo allenarti di più, ma farlo meglio, implementando anche con esercizi di forza. E questo articolo fa al caso tuo.
Come tornare in bici dopo un infortunio
Il recupero dopo un infortunio è un processo che richiede tempo, pazienza e impegno. Seguendo queste linee guida, i ciclisti possono riprendere gradualmente e in sicurezza...
TA-SK: gambali e manicotti per il recupero muscolare
Parliamo degli accessori compressivi TA-SK e vediamo come possono migliorare il recupero muscolare delle cosce, dei polpacci e dell’avambraccio, offrendo comfort e compressione...
Indumenti TA-SK: tecnologia e design per recuperare al meglio
Il progetto TA-SK nasce da Punto Azzurro, nome di riferimento nell’abbigliamento tecnico sportivo, e sta rivoluzionando la tecnologia delle calze a compressione, proponendo...
Dalla Clinica Mobile al kit di primo soccorso
Per gli appassionati della MotoGP, puntata imperdibile di School of First Aid. Angelo Furlan, assieme con Michele Zasa, ci parlerà del lavoro svolto all'interno della Clinica...
Come chiamare i soccorsi
È sempre possibile chiamare i soccorsi se non c'è rete? E come fare per mandare le proprie coordinate per farsi raggiungere?
Malori in allenamento: sappiamo come comportarci?
In questa nuova puntata di School of First Aid impariamo a soccorrere le persone che sono vittime di malori, esplorando sia situazioni tipiche dell'allenamento che di vita...