allenamento corsa
Curiamo la tecnica di corsa
Molti runners curano i volumi di allenamento, i chilometri percorsi, le ripetute in pista o su strada; pochi curano la tecnica di corsa, pensando che non essendo più in giovane età non si possa migliorare ulteriormente.
Running: pianificare gli allenamenti della settimana
Qualche consiglio utile su come programmare i vostri allenamenti settimanali in vista degli obiettivi che vi siete prefissati per questo nuovo anno.
Come migliorare con gli allunghi e correre più veloce
Uno studio fatto dall’università di Copenaghen ha dimostrato che inserire nelle proprie sessioni di corsa degli allunghi, porta a miglioramenti della performance dal 3% al 6% su distanze fino ai 10km.
Come inserire le salite nel programma di allenamento
Per migliorare la propria performance è importante inserire delle salite ne programma di allenamento, sono molto utili per aumentare la forza specifica.
Come ritrovare la costanza nella corsa
Stai riprendendo a correre ma non riesci ad essere costante, fai fatica a trovare gli stimoli giusti? Sei in una fase di stallo e non riesci a progredire? Ecco qualche consiglio per te!
Yoga per il Runner
Sai quali possono essere i benefici di introdurre la pratica dello yoga a completamento degli allenamenti di corsa?
Il giusto ritmo per la corsa lenta
Non saper correre lentamente è un problema. Spesso correre troppo a ritmo medio non consente di migliorare. Saper equilibrare lavori di qualità e il fondo lento è la chiave per il successo.
L'interval training nella corsa
Che cos'è l'interval training? come si esegue? quali sono i benefici? Nell'articolo una spiegazione chiara e dettagliata e dei consigli pratici.
Running: resistenza lattacida e capacità lattacida
Articolo dedicato ad un Runner di livello intermedio/avanzato. Un chiarimento fondamentale riguardo alla resistenza lattacida e alla capacità lattacida. Cosa sono e come allenarle.