allenamento corsa
Corri rilassato, corri più veloce
È fondamentale allenare noi stessi a correre con il sorriso, anche nei momenti più difficili anziché assumere una postura scorretta.
La cadenza nella corsa: cos'è e come allenarla
Avere delle buone frequenze, e conseguentemente un passo più corto, è fondamentale per chi compete su distanze lunghe, come la maratona ma anche la mezza maratona e i 10km.
Esercizi per migliorare la tecnica di corsa
Quattro semplici esercizi che vi aiuteranno a migliorare la tecnica di corsa. Nello specifico questi esercizi non sono altro che la divisione del movimento della corsa in vari frangenti.
La gestione del ritmo in maratona
La gestione del ritmo è un dettaglio spesso trascurato, in una maratona può fare la differenza a livello prestazionale.
La differenza tra recupero attivo e passivo
Le ripetute di qualità, in questo periodo specifico, rappresentano la metodologia per performare al meglio. Il recupero deve essere passivo o attivo?
Come migliorare la tecnica di corsa
I 4 punti essenziali per migliorare la tecnica di corsa sono: la postura, la cadenza, la fluidità e la respirazione. Per i principianti o per chi vuole fare il salto di qualità.
Iniziare a correre: 4 consigli
Quattro semplici consigli a chi non ha mai corso, a chi sta iniziando, a chi vorrebbe iniziare a correre ma non sa come fare.
Come modificare la tecnica di corsa
La transizione, ossia il passaggio tra il nostro metodo di corsa abituale ad una corsa migliore, più efficiente ma soprattutto che ci permetta di non incombere in infortuni. Questo è possibile lavorando sulla propria tecnica di corsa, ma in che modo?
Come abbassare la frequenza cardiaca mentre corriamo
Avere una frequenza cardiaca bassa mentre corriamo ci permette di avere un range di velocità più ampio.