Il recupero aiuta ad allenarci. Ma come ottimizzarlo?

Il recupero non è solo una fase che ha come obiettivo il ripristino di muscoli ed energie perse. In realtà è la vera chiave dell’allenamento perché ha il compito di attivare gli stimoli della sessione appena effettuata. Ma per far sì che questo accada è fondamentale assumere i giusti nutrienti nei tempi opportuni.

Redazione ENDU

Dobbiamo sapere che, ogni volta che ci alleniamo, la prima mezz’ora che segue la nostra sessione è la più importante per dare inizio al recupero e al tempo stesso attivare gli stimoli allenanti. Dunque è bene sfruttare questa finestra di tempo se il nostro desiderio è massimizzare i benefici dell’esercizio fisico.

Affinché i muscoli possano assorbire le sostanze perse che andremo a ripristinare è fondamentale reidratare le cellule muscoli. Il primo passo è quello di bere acqua e sali minerali. Il sodio accompagnato dal cloro (in altre parole: il sale da cucina) favoriscono un più efficace assorbimento dell’acqua. Inoltre è stato osservato che se la bevanda contiene anche potassio, la diuresi sarà inferiore. Questo significa che questi tre minerali sono fondamentali nella prima fase del recupero. 

A seguire poi, per conoscere cosa assumere, dobbiamo rispondere alla domanda: che tipo di allenamento abbiamo effettuato?

  • se lungo e/o intenso (come ad esempio una competizione) allora un prodotto come Enervit R2 Recovery Drink (una miscela di maltodestrine, amminoacidi, sali minerali, vitamine e antiossidanti) potrà fornire tutte le sostanze perse nella giusta quantità e in un solo gesto;
  • se invece l’allenamento ha avuto come obiettivo lo sviluppo della forza muscolare o comunque è stato un allenamento impegnativo a livello appunto dei muscoli allora Enervit WP (ovvero proteine ricche di amminoacidi essenziali, in particolare leucina) sarà la soluzione opportuna per favorire il recupero e attivare gli stimoli allenanti. Ricordiamoci però che è bene inserire anche una fonte di proteine magre nel pasto che segue. 

Qualsiasi sia la scelta, ricordiamoci di consumare la borraccia appena terminato l’allenamento, senza perdere un minuto: la prima mezz’ora, o più in generale la prima ora che segue la sessione, è la più efficace per allenare il recupero.
Il nostro prossimo allenamento inizia proprio da qui.

In collaborazione con Volkswagen Nuovo Multivan e Enervit

condividi

commenti

Isotonic Drink quando stà per finire è inutilizzabile fa grumi

Giuseppe De Nicolo - 2022-09-18 18:42:45

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link