Małopolska in bicicletta (e non solo): natura, cultura e sport su due ruote

Małopolska in bicicletta (e non solo): natura, cultura e sport su due ruote

Giovanni Cozza

Hai mai pensato alla Polonia come destinazione top per un’avventura in bicicletta? Se la risposta è no, è il momento di scoprire Małopolska, una delle regioni più sorprendenti e bike-friendly d’Europa, il cui capoluogo è Cracovia, già capitale della Polonia dal 1038 al 1596.

15 Maggio 2025

Condividi:

Con una rete ciclabile in continua espansione, paesaggi spettacolari tra montagne, vallate, castelli e miniere, e una forte vocazione all’accoglienza attiva e sostenibile, questa regione nel sud della Polonia è pronta a conquistare ogni tipo di cicloturista.
In più, cultura, gastronomia, terme e una fitta agenda di eventi ti aspettano per completare un viaggio memorabile

Dimentica la “solita” vacanza al mare
In Małopolska scoprirai una Polonia autentica, sorprendente e perfetta da vivere su due ruote. Tra castelli che sembrano usciti da una fiaba, parchi naturali scolpiti dal vento, villaggi dipinti a mano come Zalipie, e percorsi fluviali immersi nei Pieniny, questa regione ti offre un mix unico di natura, cultura e avventura. A pochi chilometri da Cracovia, oltre a pedalare tra vigneti e foreste, potrai assaggiare trote affumicate IGP in aziende a conduzione familiare, esplorare grotte e fare rafting sul Dunajec. Małopolska è tutto questo: un viaggio attivo e indimenticabile, tra storia e adrenalina. Che tu sia alla ricerca di una pedalata rilassante tra borghi medievali e vigneti o che tu voglia metterti alla prova su salite montane e trail spettacolari, Małopolska ha il percorso giusto per te!

@Polish Tourism Organisation

Pedalare in Małopolska: dove ogni strada è un’esperienza

Małopolska – o “Piccola Polonia” – è un concentrato di storia e natura: questa regione affascina per il suo mix di paesaggi vari, tradizioni radicate e uno spirito dinamico che si riflette anche nella qualità dell’offerta cicloturistica.

Il progetto VeloMałopolska ha già sviluppato oltre 900 km di ciclovie ad alta qualità, con standard EuroVelo: fondo asfaltato, segnaletica chiara, percorsi separati dal traffico e accessibili tutto l’anno anche con e-bike, bici da trekking o gravel. In totale, la regione vanta oltre 3.000 km di tracciati ciclabili distribuiti tra città storiche, aree rurali, foreste e montagne.

Gli itinerari principali includono:

  • VeloDunajec: collega i monti Tatra a Tarnów, attraversando i Monti Pieniny e Gorce, regalando viste da cartolina sul fiume Dunajec.
  • Ciclovia della Vistola (WTR): corre lungo il più importante fiume polacco, passando per Cracovia, Oświęcim, Nowy Sącz.
  • EuroVelo 11 / VeloNatura e EuroVelo 4 / VeloMetropolis: itinerari europei che attraversano l’intera regione.

In fase di sviluppo: VeloSkawa, VeloPrądnik, VeloRudawa, VeloRaba – nuovi tracciati che potenzieranno l’integrazione cicloturistica.

@Polish Tourism Organisation

  Lasciati ispirare dalle innumerevoli esperienze possibili che potrai vivere in Małopolska! Scopri di più:
https://www.polonia.travel/it/malopolska-tanto-di-noto-e-altrettanto-da-scoprire/
https://www.polonia.travel/it/flydrive-a-cracovia-e-nella-regione-malopolska-classico-senza-tempo/

Consulta il sito ufficiale per mappe, itinerari e informazioni aggiornate:
https://narowery.visitmalopolska.pl/en_GB/velomalopolska-o-projekcie

Małopolska in bicicletta: natura, adrenalina e panorami da sogno

Esplorare la regione della Małopolska in bici significa immergersi in un ambiente autentico. Pedalando attraverso vigneti secolari, riserve naturali, laghi, monasteri nascosti, castelli fiabeschi e saline sotterranee. Il paesaggio cambia a ogni curva, offrendo varietà e bellezza senza fine.

‍♂️ Itinerari imperdibili:

  • Sentiero della Valle del Dłubnia: tranquillo e suggestivo, tra chiese e natura.
  • Sentiero ciclabile di Żeleński: ideale per famiglie e viaggiatori slow.
  • Collegamento Rzezawa – Nowy Wiśnicz – Salina Cracoviensis: perfetto per chi ama l’archeologia industriale.
  • Sentiero dei Nidi d’Aquila: un classico, tra rocche e castelli medievali arroccati su speroni calcarei.
  • Anello Salino: percorso circolare tra miniere e siti termali.

Tra i vantaggi di questi percorsi:
✅ Alta qualità del fondo e della segnaletica
✅ Percorribilità in ogni stagione
✅ Collegamenti con la rete ferroviaria
✅ Compatibilità con famiglie, e-bike e bikepacking

Inoltre, la regione ha creato una rete di strutture MPR – luoghi certificati bike-friendly che includono officine, noleggi, punti informativi, alloggi con deposito bici, attrazioni turistiche e ristoranti.

Oltre la bicicletta: benessere, cultura e paesaggi da esplorare

Krakow, Wawel, magnolie, kwiaty, wiosna, fot adam brzoza, @Polish Tourism Organisation

Non solo ciclismo: la Małopolska offre tantissime esperienze parallele per chi cerca una vacanza completa. Puoi:

  • Passeggiare nei centri termali come Krynica-Zdrój o Szczawnica
  • Scoprire chiese in legno patrimonio UNESCO
  • Visitare saline sotterranee, come quelle di Wieliczka e Bochnia, entrambe patrimoni UNESCO
  • Ammirare l’architettura rinascimentale di Tarnów o barocca di Nowy Wiśnicz
  • Gustare i piatti tipici come il oscypek (formaggio affumicato) o il żurek (tipica zuppa a base di farina di segale, legumi, patate e carne)

La ricchezza culturale della regione si fonde con una forte dimensione spirituale e naturale, rendendo ogni escursione un momento di rigenerazione.

Eventi podistici e “Perle della Małopolska”: quando lo sport diventa celebrazione

‍♂️ IRONMAN 70.3 Kraków

Una delle manifestazioni sportive, di Triathlon, più prestigiose della regione. Si svolge nel cuore dell’estate (agosto) e prevede nuoto nel lago Zakrzówek, ciclismo tra colline e villaggi ed infine running con arrivo nella Piazza del Mercato di Cracovia.

Cracovia Marathon

Dal 2002, la maratona regina della primavera polacca. Un percorso da 42,195 km che attraversa i luoghi più iconici della città. Include anche eventi collaterali come la Mini Marathon, la Night Run e gare per atleti paralimpici.

Prossima edizione: aprile 2026
Parte della “Gold Series 42” insieme alle maratone di Varsavia e Poznań

ULTRA-TRAIL® MAŁOPOLSKA

Dal 23 al 25 maggio 2025, un festival della corsa in montagna nei monti Gorce e Beskid Wyspowy, con percorsi da 45 a 240 km. Un evento tecnico, affascinante e immersivo.

Le Perle della Małopolska

Dal 2013, una serie di gare di trail running in scenari naturali spettacolari. Si corrono all’interno o nei pressi dei parchi nazionali, con distanze accessibili da +5 a +20 km.

Małopolska ti aspetta: scegli il tuo percorso e preparati a partire

La regione della Małopolska rappresenta oggi una delle destinazioni europee più interessanti per chi cerca una vacanza attiva, sostenibile e coinvolgente, capace di unire lo sport, la scoperta culturale e il benessere.

Che tu sia un cicloturista esperto, un appassionato di trail running, un amante del turismo slow o semplicemente un viaggiatore curioso, qui trovi tutto ciò che rende un viaggio davvero memorabile.

  Scopri di più
https://www.polonia.travel/it/10-motivi-per-visitare-cracovia-e-la-regione-malopolska/

‍♀️ Organizza la tua avventura in bicicletta in Małopolska

Scopri tutti gli itinerari, i servizi bike-friendly e gli eventi sul sito ufficiale:
https://narowery.visitmalopolska.pl/en_GB/velomalopolska-o-projekcie

@Polish Tourism Organisation

 

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link