Pedalare in Alto Adige: passi chiusi, natura aperta

Pedalare in Alto Adige: passi chiusi, natura aperta

ENDUchannel

C’è un momento dell’anno in cui le Dolomiti sembrano fatte apposta per chi ama la bici. Non solo perché le strade salgono e scendono con una sinuosità perfetta, ma perché ogni dettaglio – dall’ospitalità all’organizzazione degli eventi – parla il linguaggio di chi vive a pedali.

29 Maggio 2025

Condividi:

L’Alto Adige d’estate non è solo una destinazione: è un invito. A salire in sella, a rallentare, a respirare. Per l’estate 2025 la bici sarà ancora più protagonista: tornano le giornate car-free sui passi dolomitici, gli eventi che trasformano le strade in nastri d’asfalto riservati a chi pedala e una rete di strutture perfette per ogni tipo di ciclista, dal granfondista al turista su due ruote.

Passi leggendari senza traffico: la bici si prende la scena

Chiunque abbia pedalato almeno una volta sul Pordoi o sul Gardena sa cosa significa affrontare un passo dolomitico. Ma farlo in silenzio, senza motori né scarichi, è un’altra cosa. È poesia.

Tornano anche quest’anno le giornate a traffico motorizzato zero:

  • Sellaronda Bike Day: 7 giugno e 13 settembre, due occasioni per fare il giro del Sella senza pensieri.
  • Dolomites Bike Day: 21 giugno, 51 km tra Falzarego, Valparola e Campolongo solo per bici.
  • Stelviobike: il 30 agosto, lo Stelvio sarà tutto tuo, tornante dopo tornante.

E poi c’è lei, la regina: la Maratona dles Dolomites, il 6 luglio. Tre percorsi tra panorami mozzafiato e salite mitiche, per un evento che va oltre la gara. È un’esperienza collettiva, quasi spirituale. Una sfida, sì, ma anche una celebrazione della bici.

Ph: Daniel Hug

Gravity e trail: qui si vola (sul serio)

L’Alto Adige d’estate non è solo salite e panorami. È anche un terreno di gioco perfetto per chi ama l’adrenalina. Gli impianti di risalita portano rider e bici su, fin dove iniziano i trail più emozionanti: flow trail da manuale, discese tecniche, tratti immersi nel bosco o sospesi tra le rocce.

Il bello? Che non serve essere professionisti per provarli. I bike park sono sempre più accessibili e ben segnalati, e le scuole di mountain bike offrono corsi per ogni livello. L’enduro non è più solo per pochi eletti: è un modo autentico per scoprire la montagna da un altro punto di vista.

Ph: Kirsten Sörries

Gite a margherita: ogni giorno una nuova avventura

Non tutti cercano i watt a ogni pedalata. C’è chi la bici la vive come scoperta, piacere, benessere. Le gite a margherita – tour circolari con partenza e ritorno allo stesso alloggio – sono la formula perfetta per chi vuole esplorare senza complicazioni.

Ogni giorno una direzione diversa, ogni sera lo stesso hotel, con le scarpe da bici in camera e il sorriso sulle labbra. E intorno, un mondo da scoprire: meleti, masi, piste ciclabili lungo fiumi, laghi turchesi, locande dove fermarsi per un piatto di canederli o una fetta di strudel.

BikeHotels Südtirol: qui si parla la lingua dei ciclisti

Metti una giornata piena di salite, discese, emozioni. Ora immagina di rientrare in un hotel dove tutto è pensato per te: garage videosorvegliato, angolo officina, colazione con pane di segale, miele e frutta secca, lavanderia tecnica, cartine, GPS caricati con i percorsi della zona. E guide locali pronte a portarti sul trail che “ancora non è su Komoot, ma ti ci porto io”.

I 29 BikeHotels Südtirol non sono semplici alberghi. Sono punti di partenza. Sono casa. Come dice Alex, dell’Hotel Krone a Bressanone:

«Chi viene da noi vuole una cosa sola: vivere la bici. E noi ci mettiamo tutto il resto.»

Estate 2025: la tua bici ti sta già chiamando

Che tu sia da asfalto o da sterrato, da cronometro o da picnic, in Alto Adige troverai il tuo spazio. Qui la bici non è un’attività: è un modo di stare nel mondo. Di respirare più forte, vedere più lontano, rallentare e sentirsi più vivi.

Sei pronto a viverla davvero?

Tutti i tour, eventi e hotel su bikehotels

 

Ph. copertina: Patrick Schwienbacher

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link