Maratona e trail running. La regina è sotto scacco?

Maratona e trail running. La regina è sotto scacco?

Redazione ENDU

La Maratona è (o era) il sogno più o meno realizzabile di chi iniziava a correre. Oggi sono subentrate altre discipline che tendono a scippare il primato di sogno alla “distanza regina”. Il Trail Running ha forse fatto scacco alla Regina ? Le distanze sono variabili anche all’interno di uno stesso evento, come pure il […]

30 Agosto 2018

Condividi:

La Maratona è (o era) il sogno più o meno realizzabile di chi iniziava a correre. Oggi sono subentrate altre discipline che tendono a scippare il primato di sogno alla “distanza regina”.

Il Trail Running ha forse fatto scacco alla Regina ?

Le distanze sono variabili anche all’interno di uno stesso evento, come pure il dislivello, e quindi il trail consentirebbe un progressivo miglioramento di settimana in settimana, garantendo ristori e soprattutto, cosa non trascurabile, una minore ossessione per il cronometro, visto che la montagna ha una miriade di terreni più o meno tecnici e difficoltà da affrontare variabili, rendendo ogni competizione un viaggio a se. La maratona invece ha una distanza fissa ed immutabile, dislivello minimo se non nullo, e soprattutto viene considerato un mondo ben più competitivo in cui ci si deve confrontare sia con se stessi, ed il proprio personal best, che con un competitor variabile, tutti abbiamo o abbiamo avuto una nemesi su cui tarare la performance, ammettiamolo.

A favore del trail poi c’è l’Ambiente. Maiuscolo perché davvero uscire dalle città e rifugiarsi tra boschi e montagne riempie il cuore e rilassa la mente, mentre raramente la maratona ci regala paesaggi lontanamente simili, semmai belle visite a città d’arte o straniere. In più la maratona tende ad essere uno sforzo massimale, sarebbe sensato correrne 2 massimo 3 l’anno; il trail al contrario per gli amatori raramente diventa l’evento dell’anno sebbene poi le gare si aspettino e si preparino ugualmente.

Credo però sia il caso di inserire un “però”: la muscolatura necessita di una diversa tonicità, che si può anche costruire in palestra ma richiede comunque manutenzione su sterrato, e non sempre si ha la possibilità di allenarsi 2/3 volte a settimana su sentieri adatti, scappando dalla città verso i colli, avendo la fortuna di averli a portata di quotidianità.

Ecco perché diventa anche un’evasione estiva alla strada, dove giornate lunghe e caldo atroce in città chiedono evasione con  corsa tra boschi colline e montagne.  Attenzione però ad arrivarci preparati, per non trasformare le nostre ore di passione e svago in stanchezza o infortuni che limiteranno la nostra stagione.

E tu, a quale regina sei fedele?

Photo by trail

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link