Correre in estate: nemmeno il caldo ci può fermare

Correre in estate: nemmeno il caldo ci può fermare

Beatrice Barbieri

Chi è abituato a correre, o meglio, chi ama la corsa e non può farne a meno, difficilmente rinuncerà a questa passione.

26 Giugno 2019

Condividi:

Correre in estate con il caldo potrebbe non essere sempre il massimo della salute: il nostro corpo, infatti, potrebbe andare incontro a diversi tipi di disagi.
Ciò non significa che dobbiamo rinunciare alla nostra amata corsetta mattutina o serale ma che è bene prendere le giuste precauzioni quando si fa attività fisica in estate.

Ecco qualche consiglio che ci aiuterà a continuare ad allenarci anche in presenza di temperature medio-alte.

Corpo in movimento: come reagisce al calore

Quando il corpo si attiva e fuori fa molto caldo, la sudorazione aumenta repentinamente. Ciò accade perché la nostra temperatura corporea è regolata dall’espulsione del sudore.
In assenza di sudorazione, il nostro corpo si surriscalderebbe troppo provocando danni anche gravi agli organi interni: il sudore abbassa la nostra temperatura e la mantiene a livelli accettabili.
Per questo, quando si suda in maniera eccessiva vuol dire che il nostro organismo sta faticando parecchio a mantenere l’equilibrio.
Questo è il motivo per cui il cuore accelera durante l’attività sportiva aerobica.

Inoltre, l’organismo reagisce al calore e all’attività fisica veicolando il sangue in direzione dei tessuti esterni: lo scopo è sempre quello di raffreddare il corpo. Per questo è bene coprire poco il corpo.
Io dico sempre alle ragazze che alleno che devono pensare all’abbigliamento sportivo come ad una divisa. Dobbiamo coprirci il meno possibile, senza vergognarci di eventuali inestetismi o grasso perché in fondo stiamo lavorando per sconfiggerli no? Abbiamo il dovere di garantire al corpo le migliori condizioni per stare in salute e per essere performante. Io corro con top e shorts molto corti ad esempio. Se proprio psicologicamente non vi si addice USATE ABBIGLIAMENTO TRASPIRANTE!

Correre in estate: precauzioni da prendere

Quando correte con il caldo, vi consiglio di adottare una serie di accorgimenti utili a preservare il vostro benessere.
Per prima cosa, è sempre bene evitare di correre durante le ore più calde e provvedere alla propria idratazione. Se avete a disposizione solo la pausa pranzo e volete correre a tutti i costi, mi raccomando bagnatevi i capelli prima di partire e magari anche i vestiti. Vi sconsiglio di fare più di 5 km perché il corpo si surriscalda davvero eccessivamente.
Quando correvo nel deserto del Sinai con più di 40º gradi ho provato ad andare oltre i 5 km e giuro che non lo farò mai più 😅

Volete sapere come faccio io a correre in estate?

Risolvo tutto correndo alle 5 di mattina: temperatura PERFETTA, nessuno in giro che vede come io sia vestita e in più guadagno una carica garantita da endorfine e serotonina per tutta la giornata.

Riassumendo i preziosi consigli per correre in estate

  1. La soluzione ideale per portare avanti i nostri allenamenti outdoor, sarebbe mettere la sveglia un’ora prima e via.
  2. Bagnarci capelli ed eventualmente i vestiti
  3. Lasciare modo all’organismo di svolgere le sue funzione termoregolatrice coprendolo davvero poco
  4. Utilizzare abiti traspiranti
  5. Preferire zone fuori città magari con alberi e quindi ombra
  6. Se il nostro running è più lungo di 5 km fare una sosta per bagnarci

Ricordiamoci il motivo per cui facciamo sport ossia STARE MEGLIO. Aver maggior energia e benessere.

Quindi pianifichiamo e gestiamo al meglio i nostri allenamenti per non venire a meno al nostro obiettivo.

ALT!

Ho 2 parole anche per chi non è super appassionata e potrebbe mollare gli allenamenti prendendo il caldo come scusa.

In inverno, quando vi guarderete indietro, vedrete 3 mesi di corse persi. 3 mesi in cui potevate correre spensierate, con pochi vestiti e magari penserete “Se mi fossi allenata, se non avessi mollato per l’ennesima scusa, ora sarei già in forma”

E non solo in forma aggiungerei, anche pronte per la marea di belle gare che da febbraio in poi prendono inizio.

Ultime raccomandazioni:

  • Non correte a stomaco pieno
  • Mettete il cappello
  • Mettete la crema solare

Via ora, tutte a correre

condividi

commenti

La cosa più importante è bere,ma non se ne parla a sufficienza in questo articolo

Agogeri Roberto - 2019-07-15 09:08:39

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link