School of Running
Tecniche e consigli per gli appassionati del running
Allenarsi per la Maratona: alimentazione e riposo
In preparazione alla maratona, molti runner si focalizzano solo sull'aspetto fisico-motorio. Prestate attenzione a non trascurare l'alimentazione e il riposo.
Skiroll: allenamento alternativo per il runner
Gli skiroll possono essere una valida alternativa alla corsa, offrono diversi vantaggi. Si possono fare allenamenti più lunghi e soprattutto meno traumatici
Impariamo lo stretching dinamico
Lo stretching è un'attività che serve ad allungare i muscoli del corpo. È fondamentale eseguirlo correttamente sia prima che dopo un qualsiasi allenamento o gara.
Allenarsi per la maratona - allenamento in soglia anaerobica
La maratona, è un sogno nel cassetto di molti podisti. In quest'articolo parliamo di un aspetto fondamentale per la preparazione: la soglia anaerobica.
Il Circuit Training outdoor
Il circuit training è un tipo di allenamento che mira ad indurre nel runner un effetto positivo sotto molti aspetti. Scopri quali sono!
Allenarsi per la maratona – potenziamento muscolare
Continua la nostra rubrica dedicata alla preparazione per la maratona. Il potenziamento muscolare è una parte molto importante, non va trascurato.
4 esercizi fondamentali per piedi e caviglie nella corsa
Ecco come prevenire gli infortuni delle caviglie in 4 mosse. Evitando traumi e migliorando forza, stabilità e mobilità.
Allenarsi per la maratona – distanza e allenamenti settimanali
Vuoi correre una maratona senza dare importanza al il tempo finale oppure vuoi correre 42,195 km al massimo delle tue potenzialità?
Quanto pesa il peso nell'endurance?
Spesso si inizia ad allenarsi per dimagrire, ma quando si cerca la performance si inizia a capire quanto il peso influisca sugli sport di endurance.