Enjoy Stelvio: gli iconici passi alpini senza traffico motorizzato

Enjoy Stelvio: gli iconici passi alpini senza traffico motorizzato

Redazione ENDU

I passi alpini più iconici saranno chiusi al traffico: un’iniziativa gratuita, aperta a tutti, da non perdere per gli amanti dei paesaggi delle nostre Alpi. Ecco tutte le date!

9 Giugno 2023

Condividi:

L’attesa è finita! L’iniziativa Enjoy Stelvio fa il suo ritorno nel 2023 con ben 14 giornate tra giugno, luglio e settembre. Parliamo allora di questa serie di esperienze imperdibili, in uno dei luoghi di montagna più suggestivi al mondo.

L’iniziativa: ecco di cosa si tratta

Dal 2018,  Ersaf – Parco Nazionale dello Stelvio porta avanti l’iniziativa Enjoy Stelvio, ovvero la chiusura al traffico motorizzato di alcuni dei passi alpini più iconici d’Europa. Passi come lo Stelvio o il Gavia sono luoghi meravigliosi, dove la maestosità della natura si mescola al mito dei tornanti che hanno fatto la storia del ciclismo e del Giro d’Italia. Per chiunque ami i paesaggi alpini, o per gli appassionati di ciclismo, poter percorrere queste strade senza l’ingombro dei veicoli a motore è veramente un sogno. I vantaggi straordinari sono due: la sicurezza e il silenzio

Le diverse giornate dedicate a Enjoy Stelvio sono a partecipazione gratuita, libera, senza necessità di iscriversi. Non si tratta di una competizione: i protagonisti sono solo la natura e le sensazioni!

 

Un’opportunità per tutti

L’esperienza è adatta agli appassionati di montagna e di sport di ogni livello. Le salite dei passi alpini sono luoghi iconici specialmente per i ciclisti, ma possono essere esplorati anche a piedi. Per chi preferisce una sfida fisica meno intensa, l’e-bike è il compromesso ideale. L’importante è godersi appieno i panorami mozzafiato! 

Immortalare l’esperienza: ci pensa ENDUpix

Le foto ENDUpix degli appuntamenti futuri (dal 16 giugno) saranno disponibili gratuitamente, in quanto offerte dal Consorzio Turistico Media Valtellina.

Per restare aggiornati su tutte le date e la disponibilità delle foto, possiamo lasciare il contatto entrando nella nostra pagina dedicata. 

Il calendario delle giornate

  • Giugno: venerdì 16, sabato 17, domenica 18
  • Luglio: domenica 2, venerdì 14, sabato 15, venerdì 21
  • Settembre: venerdì 1, sabato 2, domenica 3, domenica 24

Cultura e gastronomia in Valtellina

E perché non approfittare dell’occasione per scoprire la rinomata cultura enogastronomica della Valtellina? Per contornare l’esperienza sportiva ci si può deliziare con i famosi pizzoccheri e assaporare la prelibata bresaola, autentici tesori culinari della regione. Oltre ai piaceri gustativi, la Valtellina offre itinerari culturali interessanti, a partire proprio dal Passo dello Stelvio, dove i resti di alcune trincee testimoniano l’importanza strategica di questo luogo durante la Grande Guerra. 

Per tutti i dettagli sugli orari e sui luoghi di ogni giornata, visitare il sito Chiusura passi alpini | Enjoy Stelvio Valtellina. Qui ci sono tante informazioni utili, comprese le indicazioni per il noleggio delle bici. 

 

PAGINA ENDU DEDICATA ALL’INIZIATIVA


Credits: @Enjoy Stelvio

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link