Lì dove il ciclismo tocca il cielo: torna la Granfondo Livigno Alé

Lì dove il ciclismo tocca il cielo: torna la Granfondo Livigno Alé

ENDUchannel

Tra salite leggendarie, panorami mozzafiato e l’energia unica dell’alta quota, Livigno ospita la Granfondo Alé: un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere il ciclismo nella sua forma più pura, sfidando sé stesso su percorsi che profumano di avventura e libertà.

10 Giugno 2025

Condividi:

Ci sono luoghi che sembrano creati apposta per far innamorare chi pedala. Livigno è uno di questi. Un angolo di mondo dove ogni salita diventa un viaggio, ogni discesa un respiro, ogni curva una storia da raccontare.
A oltre 1800 metri d’altitudine, tra le cime dell’Alta Valtellina, Livigno è molto più che una località turistica. È un tempio del ciclismo. Lo sanno bene i campioni che ogni anno scelgono queste strade per preparare le grandi corse a tappe. Ma lo sanno anche gli amatori, che qui trovano quel mix perfetto tra fatica, meraviglia e conquista.

Il 28 giugno 2025 si riaccende la magia con la Granfondo Livigno Alé, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ciclistica. Un evento che non è solo gara, ma celebrazione autentica del ciclismo in alta quota.

Due i percorsi in programma, entrambi spettacolari:

  • Il tragitto della Mediofondo è di 106 km con 2050 metri di dislivello e prevede la partenza da Livigno, la salita al passo della Forcola e al passo del Bernina, la seguente discesa in Engadina fino a Zernez, per poi risalire al Passo del Forno, attraversare il tunnel Munt La Schera e arrivare al traguardo del Mottolino, lo stesso identico finale che ha reso iconica la tappa regina del Giro d’Italia dello scorso anno.

  • Il percorso della Granfondo, invece, prevede una lunghezza di 166 km con ben 4100 metri di dislivello allungando il percorso più breve grazie all’aggiunta del passo Umbrail, del Passo del Foscagno e del Passo Eira. Percorsi di rara bellezza, che attraversano tutto l’arco alpino che corona la località, regalando ai partecipanti emozioni destinate a durare nel tempo.

Entrambi i tracciati portano i partecipanti nel cuore di un territorio unico, dove ogni pedalata regala silenzi, colori e panorami che restano impressi.

Ma la Granfondo Livigno Alé è anche accoglienza, organizzazione curata nei minimi dettagli, servizi d’eccellenza. È un’intera comunità che si stringe attorno agli atleti, trasformando la fatica in festa.
E poi c’è l’aria. Quella di Livigno, rarefatta ma pura, che fa battere forte il cuore e ti ricorda che sì, sei vivo. Sei su, molto su. Lì dove il ciclismo tocca davvero il cielo.

Le iscrizioni sono aperte. Il primo passo è decidere di esserci. Il resto è da scrivere, curva dopo curva.

➡️ Scopri di più e assicurati il tuo pettorale

Perché non puoi mancare

Una gara, un territorio, un’atmosfera che ogni ciclista dovrebbe provare almeno una volta. Ecco cosa rende la Granfondo Livigno Alé un appuntamento da non perdere:

  • Tracciati spettacolari, sicuri e perfettamente organizzati
  • Pacco gara firmato Alé
  • Cycling Village e servizi pensati per i ciclisti
  • Livigno: la capitale del ciclismo estivo
  • Grande pizzoccherata finale

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link