Suunto lancia un nuovo sportwatch dedicato ai runners: Suunto run
La corsa non è solo uno sport. È una scelta di vita. È mettersi in gioco, darsi un obiettivo e faticare per raggiungerlo. Che tu corra per stare bene, per scaricare lo stress o per abbassare il personale, Suunto ha creato qualcosa che può accompagnarti in ogni passo: Suunto Run, il nuovo sportwatch progettato interamente attorno all’esperienza del runner. Ultraleggero (solo 36 grammi), essenziale, colorato ma resistente. Un orologio per chi cerca performance ma anche semplicità, per chi ha bisogno di affidabilità senza rinunciare al comfort.
Tecnologia al servizio dell’esperienza
Il nuovo Suunto Run offre:
-
Funzioni specifiche per la corsa, come la modalità maratona, il ghost runner (per allenarti contro un “te stesso virtuale”), il tracciamento su pista.
-
34 modalità sport per integrare ciclismo, yoga, forza e tanto altro.
-
Navigazione GNSS precisa e breadcrumb offline, perfette per i trail runner e gli amanti dei percorsi alternativi.
-
Monitoraggio della frequenza cardiaca, del sonno e del recupero.
-
App per la respirazione per ritrovare equilibrio e gestire meglio lo stress, anche fuori dalla corsa.
E la musica? Puoi caricare direttamente i tuoi file MP3 e lasciare a casa il telefono. Corri libero, con la tua colonna sonora.






La corsa come fenomeno culturale
Negli ultimi anni la corsa è esplosa, diventando un vero e proprio movimento globale. Il dottor Neil Baxter, sociologo e autore di Running Identity and Meaning, lo dice chiaramente: “La corsa è uno specchio della società contemporanea, un modo accessibile e flessibile di ritrovare sé stessi, connettersi con gli altri e migliorare la qualità della propria vita”.
Suunto ha scelto di partire proprio da qui: dalla consapevolezza che correre non è solo un’attività fisica, ma una pratica identitaria. E Suunto Run è nato per essere parte integrante di questa esperienza: uno strumento, non un ostacolo. Un alleato, non un fine.
Design nordico, anima sportiva
Comfort e stile vanno a braccetto. Suunto Run è disponibile in quattro varianti colore e con cinturini in tessuto traspirante. Compatibile con tutti i cinturini Suunto da 22 mm. L’interfaccia è semplice e intuitiva, adatta sia a chi è alle prime armi, sia a runner più evoluti che vogliono dati precisi e facili da consultare.
L’app Suunto, come sempre, completa l’esperienza con analisi avanzate, tracciamento del recupero e possibilità di condividere facilmente le proprie attività.

Global unlimited usage rights.
Suunto Run visuals for launch in May 2025. Shot in Barcelona, with Askel Company as production agency. Producer / photographer; Niko Hirvimäki
Autonomia da maratoneta
Con Suunto Run, dimenticati la paura di restare senza batteria:
-
Fino a 12 giorni in modalità orologio.
-
Fino a 40 ore in modalità GPS.
Perfetto per chi prepara una maratona, per chi fa trail lunghi, per chi si allena spesso e non vuole perdere tempo con ricariche continue.
Disponibilità
Suunto Run sarà disponibile dal 3 giugno 2025 sul sito ufficiale e presso i rivenditori autorizzati.
Prezzo consigliato: 249,00 €
Scopri di più su Suunto run
Se vuoi raccontare la tua corsa, se vuoi uno strumento che ti segua davvero, se vuoi qualcosa che non ti distragga ma che ti supporti… Suunto Run è il tuo nuovo compagno d’allenamento.
Perché correre è molto più che allenarsi. È raccontare ogni giorno chi siamo.
Fonti:
- Neil Baxter è uno scienziato sociale che ha condotto uno studio quinquennale sulla cultura della corsa britannica con l’Università di Warwick. La ricerca, che ha analizzato i comportamenti e gli atteggiamenti di migliaia di corridori, è stata pubblicata in un libro, “Running Identity and Meaning” (Emerald Publishers) nel 2021. Attualmente Baxter sta scrivendo una storia di 500 anni di corsa in Gran Bretagna intitolata “Running Country”. Ha scritto anche numerosi articoli su riviste e di recente è apparso in un documentario della BBC sulla sociologia della corsa. www.runningstudies.co.uk.
- Fondazione Outdoor, “Tendenze della partecipazione all’outdoor nel 2023”.
- RunRepeat, “Stato della corsa 2019”.
- England Athletics, “
Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?