allenamento corsa
Ripetute in soglia anaerobica
Lo scopo principale delle ripetute in soglia è quello di insegnare al nostro corpo a mantenere basso il livello di acido lattico nel sangue, andando a lavorare in modo particolare sulla resistenza.
Come correre più veloce in salita
Aumentare la nostra potenza e resistenza muscolare per combattere al meglio la forza di gravità è una chiave essenziale per migliorare sulle salite.
Prepararti per la tua prima gara di corsa
Che siano 5km, 10 o una mezza maratona è possibile utilizzare, in linea di massima, lo stesso piano d’allenamento, apportando soltanto qualche modifica al chilometraggio dei singoli allenamenti.
I 6 errori più comuni nella corsa
Conoscere i nostri errori nella corsa è fondamentale, sia per i runner principianti che per i più esperti, perché spesso sono proprio questi errori a impedirci di migliorare le prestazioni o, nei casi peggiori, a favorire gli infortuni.
Allenarsi per la maratona – potenziamento muscolare
Continua la nostra rubrica dedicata alla preparazione per la maratona. Il potenziamento muscolare è una parte molto importante, non va trascurato.
I benefici della corsa: benessere interiore
La maggior parte delle persone che iniziano a correre lo fanno per rimettersi in forma e per dimagrire. Giusto, anzi giustissimo, ma la corsa è molto di più...
Come iniziare a correre: 5 consigli
Ti stai avvicinando al mondo del Running? Per evitare infortuni è giusto fare attenzione a certi aspetti. Ecco 5 utili consigli su come iniziare a correre.
test di Cooper e VO2max: guida al test
Nonostante l'insegnamento dell'educazione fisica nelle scuole italiane fosse insufficiente, un paio di volte l'anno il professore ci "regalava" il test di Cooper
Un protocollo per la caratterizzazione metabolico-meccanica-cinematica del runner
Riuscire a definire i valori dei marker delle corse più importanti per ogni intensità significativa, permette di verificare i miglioramenti area per area nel corso del tempo.