School of Triathlon
Tecniche e consigli per i maniaci della triplice
Zona cambio: preparare al meglio ogni dettaglio
L’importanza di preparare al meglio la propria postazione e la velocità di esecuzione dei movimenti in gara, sono due aspetti da non sottovalutare quando si parla di triathlon.
Triathlon: come allenarsi in vacanza
Siamo in vacanza? Nuoto, bici, corsa e...la famiglia. Ecco qualche consiglio per ottimizzare il tutto.
T2, la gestione dalla transizione ciclismo-corsa
Se la T1 è una transizione abbastanza standard, la T2 bici-corsa richiede un po' più di abilità che si può comunque allenare, vediamo come prepararla e viverla.
T1 , come gestire la transizione nuoto-bici.
Le transizioni sono parte integrante del triathlon, T1 e T2 sono momenti di gara da preparare in allenamento e gestire con freddezza.
No Draft nel triathlon, un ritorno al passato
Il Covid19 obbliga per qualche mese le partenze in rolling start e la bici no draft, un ritorno al passato che premia qualità e capacità di adattamento
Il ritorno del Duathlon, corsa bici corsa
Come da tradizione le prime gare stagionali dopo i winter triathlon sono i duathlon, in cui la frazione di nuoto viene sostituita da una di corsa.
Body da gara per il triathlon, come e perché sceglierlo
Il body da gara è il segno distintivo del triathleta, manica o smanicato non è solo una scelta stilistica ma un regolamento, andiamo a scoprire le normative
Scarpe da triathlon, preparazione ed uso per il running
Nel nostro cammino per la scoperta del materiale andiamo oggi a sviscerare che scarpe da triathlon usare e soprattutto come prepararle per la gara.
Da un super sprint ad un ironman, come affrontare la preparazione al triathlon
Decliniamo le distanze del triathlon: nuoto da 400 a 3800 m, ciclismo da 10 fino a 180 km e corsa da 2,5 a 42, 195 km, come cambia la preparazione?