School of Swimming
Tecniche e consigli per gli amanti del nuoto
Le pinnette: utili per migliorare la tua performance
Le pinnette sono un grande alleato dei nuotatori, un accessorio fondamentale per migliorare la propria performance. Sai a cosa servono? vediamo i pro e i contro.
Due esempi di allenamento in piscina
Vi proponiamo due tipologie di tabelle per i vostri allenamenti in vasca, impostati con lo schema classico: riscaldamento, esercizi, attivazione nucleo, defaticamento.
Allenarsi in acque libere: come impostare l'allenamento
Anche se la stagione delle open water volge verso il suo naturale termine, vediamo qualche spunto sempre utile per allenarsi in acque libere: in mare o al lago.
Il pull buoy, uno degli attrezzi utili per l'allenamento di nuoto
Il pull buoy è un supporto che si posiziona tra le gambe e ne permette il galleggiamento anche senza il loro utilizzo, bilancia la parte bassa del corpo e permette di concentrarsi sulla parte alta.
Nuoto e respirazione: quattro aspetti fondamentali
La respirazione rappresenta da sempre un punto cardine del nuoto. Bisogna respirare ogni 2 o 3 bracciate? bisogna soffiare l'aria dal naso o dalla bocca?
Nuoto in mare: allenarsi in acque libere
In agosto sicuramente tanti nuotatori o triatleti nuoteranno in acque libere! Ecco cinque suggerimenti per migliorare il tuo allenamento di nuoto in mare.
Verso l’open water: Il giro di boa
Un momento critico nelle competizioni in acque libere, sia di nuoto che di triathlon, è rappresentato dal giro di boa, ecco come affrontarlo
Addominali per il nuoto, ecco quattro esercizi completi
Gli addominali per il nuoto sono un muscolo fondamentale, per cui allenare il core è un esercizio consigliato per migliorare e completare la propria routine.
Verso l'open water: la gestione della scia
La scia nel nuoto in acque libere non è proprietà privata, bisogna rispettare chi ci precede e ci agevola la fatica e ci crea la direzione.