School of Running
Tecniche e consigli per gli appassionati del running
Running: resistenza lattacida e capacità lattacida
Articolo dedicato ad un Runner di livello intermedio/avanzato. Un chiarimento fondamentale riguardo alla resistenza lattacida e alla capacità lattacida. Cosa sono e come...
Ripetute in soglia anaerobica
Lo scopo principale delle ripetute in soglia è quello di insegnare al nostro corpo a mantenere basso il livello di acido lattico nel sangue, andando a lavorare in modo particolare...
Le lampade frontali nel trail running
Avete mai provato a correre nei boschi o sui sentieri di notte? Nonostante un primo timore iniziale scoprirete che è davvero emozionante.
Arriva l’inverno: come alimentarsi prima e durante lo sport
Fin dall’arrivo dei primi freddi, una corretta alimentazione può venirci in aiuto per stare bene e continuare a performare al meglio. Abbiamo chiesto consiglio alla dottoressa...
Come correre più veloce in salita
Aumentare la nostra potenza e resistenza muscolare per combattere al meglio la forza di gravità è una chiave essenziale per migliorare sulle salite.
Skyrunning – Istruzioni per l'uso
Cosa succede all’organismo quando si trova in alta montagna? Un viaggio alla scoperta dell’alta quota.
Una schiena perfetta: stabile e flessibile
La nostra rubrica dedicata al Pilates prosegue e spenderò, anche in questo nuovo articolo, qualche parola sulla nostra schiena, così importante e “portante”.
Prepararti per la tua prima gara di corsa
Che siano 5km, 10 o una mezza maratona è possibile utilizzare, in linea di massima, lo stesso piano d’allenamento, apportando soltanto qualche modifica al chilometraggio dei...
Correre in inverno: abbigliamento
Tutto ciò che indossiamo a contatto con la pelle dovrebbe risultare comodo e traspirante. Oltre a ciò, consigliamo di vestirsi a strati con capi che possano essere rimossi e...