yoga
Posizioni yoga da fare tutti i giorni
Le posizioni yoga (asana) da fare tutti i giorni fanno parte di una routine del mattino che ci darà un pieno di energia. Provare per credere.
Migliora la tua performance sportiva con lo Yoga
Una semplice sequenza di Yoga mattutina può migliorare il tuo sistema nervoso e di conseguenza anche il funzionamento del tuo sistema gastrointestinale. Ha effetti positivi anche su stress, sonno e memoria.
Nuoto, Yoga e Pranayama
La respirazione nel nuoto è fondamentale. Esercitarsi sull’ascolto del respiro, utilizzando tecniche di yoga, può essere di grande aiuto.
Yoga per il Runner
Sai quali possono essere i benefici di introdurre la pratica dello yoga a completamento degli allenamenti di corsa?
Yoga per la schiena: una vera medicina
Molti di noi si trovano a combattere ogni giorno con il mal di schiena. La pratica costante di yoga può migliorare decisamente il nostro stato psicofisico.
Allenarsi per la maratona – potenziamento muscolare
Continua la nostra rubrica dedicata alla preparazione per la maratona. Il potenziamento muscolare è una parte molto importante, non va trascurato.
Yoga per il nuoto: perché approcciarlo
Si narra che Shiva una volta si recò su un'isola solitaria per spiegare i misteri dello yoga alla moglie Parvati. Un pesce, vicino alla costa, ascoltò ogni parola in modo concentrato e senza muoversi. Quando Shiva si accorse che il pesce aveva imparato lo yoga, lo cosparse di acqua.
Yoga for Runners, provare per credere
lo yoga è equilibrio, forza, flessibilità, respiro, concentrazione, meditazione e altro ancora. In effetti, la flessibilità da sola è pericolosa, in quanto senza forza, si può incorrere in numerosi infortuni
Yoga per lo sport: perché è importante praticarlo
La parola YOGA richiama subito l’immagine della posizione statica a gambe incrociate . Per converso, la parola SPORT richiama un film più che un’immagine, un’attività di movimento. Yoga e sport sembrano quindi una combinazione insolita, niente di più errato.