Nuoto
ultimi pubblicati
Il pull buoy, uno degli attrezzi utili per l'allenamento di nuoto
Il pull buoy è un supporto che si posiziona tra le gambe e ne permette il galleggiamento anche senza il loro utilizzo, bilancia la parte bassa del corpo e permette di concentrarsi sulla parte alta.
Nuoto e respirazione: quattro aspetti fondamentali
La respirazione rappresenta da sempre un punto cardine del nuoto. Bisogna respirare ogni 2 o 3 bracciate? bisogna soffiare l'aria dal naso o dalla bocca?
Vacanze al mare: tuffiamoci insieme
“Uscito dall’acqua il gioco è fatto”. Quante volte sentiamo questa frase…è proprio il mare a dettare questa paura?
Nuoto in mare: allenarsi in acque libere
In agosto sicuramente tanti nuotatori o triatleti nuoteranno in acque libere! Ecco cinque suggerimenti per migliorare il tuo allenamento di nuoto in mare.
Across Me e il Mare Adriatico
140 Km a nuoto da percorrere con la sola forza del corpo e della mente, per esplorare nuovi orizzonti e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pulizia del mare.
Verso l’open water: Il giro di boa
Un momento critico nelle competizioni in acque libere, sia di nuoto che di triathlon, è rappresentato dal giro di boa, ecco come affrontarlo
Addominali per il nuoto, ecco quattro esercizi completi
Gli addominali per il nuoto sono un muscolo fondamentale, per cui allenare il core è un esercizio consigliato per migliorare e completare la propria routine.
Verso l'open water: la gestione della scia
La scia nel nuoto in acque libere non è proprietà privata, bisogna rispettare chi ci precede e ci agevola la fatica e ci crea la direzione.
Verso l’open water: la gestione del gruppo
Gomito a gomito con altri atleti, il nuoto in acque libere ci pone in una condizione totalmente diversa dalla vasca. Martina Benetton ci consiglia come posizionarci in gruppo.