Nuoto
ultimi pubblicati
Come nuotare più veloce con 5 aspetti da considerare
Per limare secondi e migliorarsi, la maggior parte dei nuotatori trascorre tantissimo tempo in acqua tralasciando erroneamente analisi di obiettivi e prestazioni
I 5 errori del principiante in piscina
Affrontiamo insieme quelli che possono essere errori frequenti per chi non ha confidenza con l’acqua.
L'autunno e il ritorno in vasca
Per molti è settembre, per altri ottobre, ma è l’autunno che segna nella maggior parte dei casi l’avvio di una nuova stagione sportiva, ricca di nuovi obiettivi.
Qual è la migliore alimentazione per il nuoto?
Cosa mangiare prima di andare a nuotare? Può sembrare semplice rispondere a questa domanda ma vedremo che non lo è per niente.
Le pinnette: utili per migliorare la tua performance
Le pinnette sono un grande alleato dei nuotatori, un accessorio fondamentale per migliorare la propria performance. Sai a cosa servono? vediamo i pro e i contro.
Due esempi di allenamento in piscina
Vi proponiamo due tipologie di tabelle per i vostri allenamenti in vasca, impostati con lo schema classico: riscaldamento, esercizi, attivazione nucleo, defaticamento.
Come impostare un allenamento in piscina
Tipicamente un allenamento in piscina è costituto da 5 parti da svolgere in sequenza. È importante svolgere con un ordine preciso le diverse sezioni che lo caratterizzano.
Allenarsi in acque libere: come impostare l'allenamento
Anche se la stagione delle open water volge verso il suo naturale termine, vediamo qualche spunto sempre utile per allenarsi in acque libere: in mare o al lago.
Il pull buoy, uno degli attrezzi utili per l'allenamento di nuoto
Il pull buoy è un supporto che si posiziona tra le gambe e ne permette il galleggiamento anche senza il loro utilizzo, bilancia la parte bassa del corpo e permette di concentrarsi sulla parte alta.