School of Running
Tecniche e consigli per gli appassionati del running
Off season: sei podista o triatleta?
Off season: il momento adatto per fare i nostri piccoli grandi cambiamenti che ci consentiranno di far crescere, nella stagione agonistica futura, la nostra performance.
Yoga per il Runner
Sai quali possono essere i benefici di introdurre la pratica dello yoga a completamento degli allenamenti di corsa?
Cosa vuol dire correre un’ultramaratona
L’ultramaratona è una gara contro te stesso, contro il tuo corpo, i tuoi pensieri e il tuo stato d’animo.
Come perdere peso correndo
Bilancio energetico e deficit energetico: per perdere peso il nostro bilancio energetico deve essere in negativo. È fondamentale trovare il giusto equilibrio tra sport e alimentazione.
Il giusto ritmo per la corsa lenta
Non saper correre lentamente è un problema. Spesso correre troppo a ritmo medio non consente di migliorare. Saper equilibrare lavori di qualità e il fondo lento è la chiave per il successo.
Le caviglie e la nostra postura
Le caviglie sono protagoniste di traumi e fastidi cronici, spesso bloccate e instabili. Ti consigliamo qualche esercizio utile per migliorare la mobilità.
L'interval training nella corsa
Che cos'è l'interval training? come si esegue? quali sono i benefici? Nell'articolo una spiegazione chiara e dettagliata e dei consigli pratici.
Running: resistenza lattacida e capacità lattacida
Articolo dedicato ad un Runner di livello intermedio/avanzato. Un chiarimento fondamentale riguardo alla resistenza lattacida e alla capacità lattacida. Cosa sono e come allenarle.
Ripetute in soglia anaerobica
Lo scopo principale delle ripetute in soglia è quello di insegnare al nostro corpo a mantenere basso il livello di acido lattico nel sangue, andando a lavorare in modo particolare sulla resistenza.