School of Running

Tecniche e consigli per gli appassionati del running

07 Dicembre 2021

Off season: sei podista o triatleta?

Off season: il momento adatto per fare i nostri piccoli grandi cambiamenti che ci consentiranno di far crescere, nella stagione agonistica futura,  la nostra performance.

Simone Diamantini

06 Dicembre 2021

Yoga per il Runner

Sai quali possono essere i benefici di introdurre la pratica dello yoga a completamento degli allenamenti di corsa?

Mikol Garulli

03 Dicembre 2021

Cosa vuol dire correre un’ultramaratona

L’ultramaratona è una gara contro te stesso, contro il tuo corpo, i tuoi pensieri e il tuo stato d’animo.

Eleonora Corradini

02 Dicembre 2021

Come perdere peso correndo

Bilancio energetico e deficit energetico: per perdere peso il nostro bilancio energetico deve essere in negativo. È fondamentale trovare il giusto equilibrio tra sport e alimentazione.

Roberto Martini

29 Novembre 2021

Il giusto ritmo per la corsa lenta

Non saper correre lentamente è un problema. Spesso correre troppo a ritmo medio non consente di migliorare. Saper equilibrare lavori di qualità e il fondo lento è la chiave per il successo.

Roberto Martini

22 Novembre 2021

Le caviglie e la nostra postura

Le caviglie sono protagoniste di traumi e fastidi cronici, spesso bloccate e instabili. Ti consigliamo qualche esercizio utile per migliorare la mobilità.

Mikol Garulli

18 Novembre 2021

L'interval training nella corsa

Che cos'è l'interval training? come si esegue? quali sono i benefici? Nell'articolo una spiegazione chiara e dettagliata e dei consigli pratici.

Roberto Martini

17 Novembre 2021

Running: resistenza lattacida e capacità lattacida

Articolo dedicato ad un Runner di livello intermedio/avanzato. Un chiarimento fondamentale riguardo alla resistenza lattacida e alla capacità lattacida. Cosa sono e come allenarle.

David Morelli

12 Novembre 2021

Ripetute in soglia anaerobica

Lo scopo principale delle ripetute in soglia è quello di insegnare al nostro corpo a mantenere basso il livello di acido lattico nel sangue, andando a lavorare in modo particolare sulla resistenza.

Roberto Martini

adv

i nostri autori

Scopri gli autori di Endu Channel

adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link