Like a Pro
Gli atleti Pro svelano i loro segreti
ITU Village Cannigione
Cannigione si trasforma per 3 giorni nell'ITU Village con centro nevralgico nell'albergo Blu Hotel Laconia, nel frattempo gli atleti studiano i percorsi e rifiniscono la preparazione in vista dello start di sabato 10 ottobre.
Gli azzurri brillano all'XTERRA di Molveno
Il COVID-19 ha flagellato una marea di competizioni in Italia, tra cui quelle del circuito XTERRA che però si è ripreso in questo finale di stagione con lo short track di Molveno, andato in scena tra sabato 3 ottobre.
Vita da ritiro (...perenne, verso Tokyo 2020 ah no 21)
Quello degli atleti professionisti però molte volte somiglia proprio ad un ritiro spirituale. Zero distrazioni, allenamenti, pasti, riposi, in un alternarsi ciclico. La botta di vita più grande è il massaggio dal fisio; l’esagerazione proprio, fuori dalle righe, è uscire a prendersi la pizza.
Alex Tucci: Mentre corro sogno ad occhi aperti e con le gambe che girano
Il mio sogno più grande è quello di indossare la maglia azzurra
"Quando manca l'obiettivo” - riflessione etimologica sulle emozioni degli atleti senza una meta
Quando si vuole un cambiamento, o anche solo stare meglio nei propri panni, il primo passo che si consiglia è: “Fissa degli obiettivi”. Piccoli, piccolissimi magari... macro-obiettivi vanno suddivisi in altri pezzi, realizzabili nel breve, medio e lungo termine.
Chiara Boggio: La gara dove ho sperimentato le emozioni più belle? Ovviamente il Tor des Géants
Il Tor des Géants è una corsa a piedi di 330 km con dislivello positivo di circa 24.000 m con partenza ed arrivo a Courmayeur.
La Gara Perfetta, capitolo 2: Race Day.
Il risultato di gara non sarà l’obiettivo ma appunto la conseguenza del benessere psicofisico che raggiungeremo nel nostro avvicinamento, scoprendo nuove capacità, imparando e superando i nostri limiti.
Road to Tokyo, Stefania Pirozzi torna in acqua.
Un anno sportivo importantissimo si sta aprendo per Stefania Pirozzi, grandi novità l'hanno "sommersa" nel post lockdown: un nuovo clan di allenamento, non al cospetto della sua amica Federica Pellegrini, ma al fianco. Per arrivare a Tokyo 2021 in forma Olimpica.
Vincenzo Luciani: Per correre le ultramaratone deve funzionare bene il cervello
Forse Vincenzo è uno dei primi ultramaratoneti che ho conosciuto tantissimissimi anni fa, quando ancora era temuta la maratona e le ultramaratone sembravano qualcosa di inavvicinabile.