Si può ancora fare ciclismo senza tecnologia?

Ciclocomputer, sensori di potenza, app e wearable: la tecnologia in bici può fare la differenza, ma solo se ascolti anche le tue sensazioni. Scopri come trovare il giusto equilibrio tra dati e percezione per migliorare davvero le tue performance. E tu, cosa usi di più?

ENDUchannel

Ogni uscita è registrata, ogni battito misurato, ogni watt analizzato. Ma… ci serve davvero tutta questa tecnologia per goderci la bici?
Nel nuovo episodio di School of Cycling ci chiediamo se è ancora possibile pedalare “alla vecchia maniera”, con la testa, le gambe e le sensazioni al posto di app, cardio e ciclocomputer.

Cosa troverai nel video?

  • Pro e contro del ciclismo hi-tech – motivazione, performance, ma anche stress e dipendenza dai numeri
  • Ciclismo old school – cosa significa davvero pedalare “a sensazione”
  • Quando i dati aiutano e quando è meglio staccare
  • Il consiglio da PRO per trovare il tuo equilibrio tra passione e performance

Guarda il video e chiediti: sto usando la tecnologia… o è lei che sta usando me?
‍♂️ School of Cycling: perché a volte, per andare davvero lontano, serve solo una bici e la voglia di partire.


In collaborazione con Cetilar

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link