integrazione
Maratona e mezza maratona: quali strategie adottare?
Ovviamente parliamo di strategie di integrazione, fondamentali per massimizzare la nostra efficienza prestativa e ridurre il rischio di insorgenza di stress addominali.
Ciclismo e allenamento indoor: come dobbiamo integrare?
Con l'inizio dell'autunno arriva anche la stagione dei rulli. In questa puntata di Sport kitchen vedremo come attrezzare la bicicletta per un indoor cycling ottimale.
Giorgio Calcaterra, il re dell'ultramaratona
Oggi abbiamo il privilegio di chiacchierare con Giorgio Calcaterra, re Giorgio, lo specialista di maratone e ultramaratone. Avremo modo di carpire aneddoti e segreti su...
Come scegliere lo sport gel più giusto?
Facciamo chiarezza tra tutti gli sport gel presenti sul mercato e scopriamo qual è quello più adatto per noi.
Donne e magnesio: un minerale essenziale
Il magnesio è un minerale che spesso sottovalutiamo perché di certo non è il principale che disperdiamo col sudore. Eppure la sua carenza è molto diffusa, specialmente tra le...
Sport e cacao: quali benefici?
La regola principale prima di un allenamento mattiniero: fare una buona colazione con i giusti ingredienti. Tra questi non deve mai mancare il cacao, fondamentale per la nostra...
Recupero post allenamento: aminoacidi o proteine?
Il grande dilemma: aminoacidi o proteine? Scopri a cosa servono e qual è la differenza nella fase di recupero dopo un allenamento.
Carbo loading: sì, no, forse?
Chi si prepara per una lunga gara (una maratona, una granfondo o un Ironman) è necessario avere cuore e gambe allenate. Ma ci vuole anche una strategia nutrizionale che possa...
L'integrazione alimentare di due Ironman: Alessandro Degasperi e Nicola Duchi
Abbiamo incontrato due veri e propri Ironman che ci hanno raccontato come gestiscono la loro integrazione prima, durante e dopo una gara così lunga.