Ciclismo
Passione bici? Su ENDU trovi articoli su allenamenti, gare, bikepacking e novità per MTB, gravel e strada. Migliora la tua tecnica e pedala più forte con i nostri consigli!
ultimi pubblicati
Le 5 manovre da sapere per registrare il cambio posteriore
Come si registra il cambio posteriore della bici? Il nostro meccanico Simone Tartana Fabbri ci spiega dove mettere le mani (senza fare danni).
UCI Mountain Bike World Cup in Val di Sole: dominio indiscusso della Francia
Un programma serratissimo della tre giorni di gare in Trentino, tempio indiscusso delle mtb, ha tenuto banco nel primo weekend di settembre. Tutte e tutti si aspettavano un Gran...
Impariamo a raddrizzare il forcellino del cambio
Come facciamo se, dopo una banale caduta, il nostro forcellino del cambio si è piegato? Ancora una volta Simone Tartana Fabbri viene in nostro aiuto e ci spiega come raddrizzarlo.
Enjoy Stelvio Valtellina: le date di settembre!
Un week end da non perdere, con la possibilità di scalare "sua maestà" lo Stelvio dai tre versanti, tutti chiusi al traffico. Il giorno dopo, domenica 4, si potrà salire sul...
UCI Gran Fondo World Championships a Trento!
Dal 15 al 18 settembre, a Trento, si disputeranno i Campionati Mondiali UCI Gran Fondo dedicati alla categoria amatori e il nostro Angelo Furlan è andato lì in ricognizione.
Come preparare la borraccia ideale
C’è sempre molta confusione quando bisogna preparare una borraccia prima di un’uscita in bici. Le variabili possono essere la stagione, il caldo, il freddo ma soprattutto i...
Come accorciare un tubo freno
Continuano i consigli di Simone per diventare sempre più autosufficienti nella manutenzione della nostra bici. Oggi impariamo la manovra per accorciare un tubo freno.
Impariamo a riconoscere (e prevenire) la 'cotta'
Spesso nel ciclismo si sente parlare di questa famosa 'cotta', vale a dire quel terribile momento in cui 'non ne abbiamo più' ed è impossibile andare avanti. Scopriamo che cos'è e...
Quando un allenamento facile e noioso diventa indispensabile
Ci sono allenamenti a bassa intensità che spesso vengono considerati (erroneamente) poco utili. Questi lavori, però, hanno uno scopo ben preciso e svolgerli con regolarità...