School of Cycling
Tecniche e consigli per i fanatici del ciclismo
Come iniziare con le gare in mountain bike
I nostri migliori consigli per aiutarvi nel vostro percorso verso la vostra prima gara in MTB
Le 5 differenze tra gravel e bici da corsa
Sai quali sono le 5 differenze tra una gravel e una bici da corsa? Angelo Furlan ha individuato le 5 differenze fondamentali e ci spiega come orientarci al meglio in questo mondo.
Equilibrio statico e dinamico: allena la propriocezione
L'equilibrio è un tema talmente ampio che ne parleremo in diverse puntate. Oggi iniziamo a spiegarvi come allenare la propriocezione.
Pedalare su terreni sconnessi
Su terreni sconnessi è fondamentale tenere la catena sempre in tensione e la ruota sempre aderente al suolo. Sai come fare?
Il posizionamento in bici: ecco perché è fondamentale
Dolori alla schiena? Dolori al ginocchio? Dolori in sella? Sei sicuro di pedalare nella posizione corretta? Sei sicuro di non avere scompensi posturali?
Allenamento e perdita di peso
Una sana e coerente perdita di peso migliora la performance. Dimagrire e migliorare: tutto non si può fare! O forse sì.
Nasce School of Cycling
Diamo il via ad una nuova sezione di ENDUchannel: School of Cycling. Una rubrica dedicata al mondo delle due ruote!
Come iniziare ad andare in mountain bike
La mountain bike è uno sport fantastico, ecco i primi passi per uscire e percorrere i sentieri per la prima volta.
È più faticoso pedalare indoor o outdoor?
Se credi che sui rulli si faccia più fatica che su strada, non è solamente frutto della tua immaginazione. Il ciclismo indoor è più impegnativo. Scopri i diversi fattori che incidono sulla tua performance.