Nella prima puntata della settimana scorsa, il Prof. Carlo Federico Perno, Ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università di Milano e Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio all’Ospedale Niguarda, ci ha aiutati a fare chiarezza sui principali dubbi circa la natura del nuovo coronavirus e la possibilità di partecipare agli eventi sportivi fuori dalle zone considerate a rischio.
Ma la curiosità dei nostri lettori non si ferma qui. È vero che le temperature in aumento potrebbero aiutarci a contenere il coronavirus? Per un soggetto sano è sempre bene fare attività sportiva? Come ridurre la suscettibilità alle infezioni in seguito a uno sforzo intenso? Allenarsi in gruppo o all’aria aperta è una buona o una cattiva idea? Esiste una formula supplementare contro il coronavirus? Quale può essere il nostro contributo personale per rientrare al più presto in una condizione di normalità? Il Prof. Carlo Federico Perno risponde in modo chiaro e sublime a tutte le nostre domande.
Se avete apprezzato, come noi, l’intervento del Professore, condividete l’articolo con i vostri amici e contribuite alla diffusione di informazioni attendibili e comprensibili a tutti.
Photo by Mika Baumeister on Unsplash
Commenti
ottime informazioni.
Grazie a tutti !!
grazie
Grazie. Bel video. Medico che trasmette sicurezza. Video che ho fatto girare tra tutti i miei amici. Grazie ancora
Domande e risposte molto interessanti
Grazie dottore.. Quindi si farà la maratona di MILANO.. Complimenti ancora grazie per questi consigli speciali.
Grazie dottore … Intervento interessantissimo spiegato in maniera egregia e simpatica
Molto utile.
Ottimo Dottore….. un’adeguata Informazione è sempre Importante..
Grazie
Grazie!
Molto chiaro esplicito !!!
Grazie per le informazioni
Grazie molto interessante
Il servizio è molto interessante, naturalmente il professore non si sbilancia più đel dovuto per ovvi motivi di incertezza che condivido.
Grazie, domande e risposte molto interessanti
Personalmente ho sempre pensato che fare una bella camminata all’aria aperta non abbia mai fatto del male a nessuno , ricordo che un paio di anni fa avevo la febbre e dovevo andare a Roma quindi sono andato dal medico e lui mi rispose , non vorrà stare a casa per un po’ di febbre !!
Ho trovato le informazioni molto utili, non solo per chi svolge attività sportiva.
Bene, Ottimi consigli del medico, che quando siamo ,In ansia, su cosa dobbiamo fare….Andiamo a correre…! od in bike, (cosa che NON faccio in inverno..!) poi tornando… dall’ allenamento, si incomincia a pensare se stato un bene, o male..! Comunque..Allenatevi..! Saluti dal moro.!
Grazie,Medico ke trasmette sicurezza,Bravissimo.
Grazie per la informazione!! Molto utile
Ottimo e rassicurante video
I wish this I formation was in English . Looks like the Rome marathon gonna be cancelled by the authority or self due to the risk involved in travelling is very high.
Molto interessante e chiaro, ho girato video ai gruppi ciclistici di mia conoscenza
Molto utile ed interessante, grazie..
Grazie
Grazie utilissimo. Grazie a voi e al prof
Utilissimo , grazie!
Molto chiaro ed esaudiente.
eccellente
Grazie Endu
grazie
Spero ci siano altre puntate. Veramente chiaro e accattivante
Secondo le ultime notizie di stampa, purtroppo si sono infettati anche atleti giovani, come calciatori e ciclisti professionisti . Io comunque andrei cauto, con gli assembramenti di tante persone, visto la situazione attuale.
Grazie per il supporto, e per aver risposto in maniera professionale alle nostre mille domande
Grazie mille per le preziose informazioni, espresse con tranquillità e simpatia.
iMPORTANTI INFORMAZIONI. GRAZIE
Interessante. Semplice e chiaro.
Grazie! Interessantissimo!
Non condivido l’ eventuale scomparsa del virus a certe temperature esterne verifichiamo giorno per giorno se con prove respiratorie mattutine in apnea compare o meno tosse secca. Aspettiamo che i picchi diminuiscano continuando solo con allenamenti esterni.
Grazie, interessante e utile. Diffonderò queste preziose informazioni.
Grazzie dottore, grazie ENDUmag , salutti a tutti Amici cuggini italiano. Philippe France .
Veramente interessante
grazie ottimo servizio!
Grazie per le informazioni.
Grazie, molto chiaro