Misuratore di potenza: uso e manutenzione

Il misuratore di potenza offre informazioni preziose per migliorare le prestazioni e ottimizzare l’allenamento in bici. Leggi per approfondire.

ENDUchannel

Il misuratore di potenza sta diventando sempre più comune sulle biciclette, sia da strada che da mountain bike. Sebbene non sia un componente essenziale, offre informazioni preziose per migliorare le prestazioni e ottimizzare l’allenamento. In questo articolo esamineremo come manutenere e per cosa utilizzare un misuratore di potenza.

Tipi di misuratori di potenza

Esistono diversi tipi di misuratori di potenza, ognuno con le sue caratteristiche uniche:

  • misuratore sul mozzo posteriore: misura la potenza erogata sulla ruota posteriore
  • misuratore sulla guarnitura: misura la potenza erogata sui pedali
  • misuratore sull’assale: misura la potenza erogata sul pedale sinistro
  • misuratore sullo spider: misura la potenza erogata sulla corona anteriore
  • misuratori sui pedali: molto pratici, per il trasferimento tra biciclette

Manutenzione del misuratore di potenza

La manutenzione regolare è essenziale per garantire la precisione del misuratore di potenza. In questo caso, parleremo della manutenzione di in misuratore di potenza integrato sulla guarnitura. Di seguito il procedimento per la manutenzione:

Occorrente

  • chiave esagonale maschio da 8 (per smontare la guarnitura con integrato il misuratore di potenza)
  • chiave torx 20

Procedimento

  • inserire la chiave esagonale per allentare la vite principale della guarnitura. Bisogna spingere con forza la chiave (consiglio: posizionare il pedale a ore 5, la chiave a ore 7, così da poter esercitare più forza per sbloccare la vite) e, una volta allentata la vite, togliere tutti i giri di corsa
  • rimuovere la ghiera esterna che funge da espansore
  • smontare le 8 viti T20 con la chiave Torx per separare la pedivella dal misuratore (il misuratore si trova nello spider)
  • fare un po’ di pulizia e mettere un po’ di grasso per fare manutenzione
  • riassemblare pedivella/corona e fare una ritaratura tra il misuratore di potenza con il sistema GPS per garantire la precisione dei dati
  • rimontare la pedivella con la chiave da 8 e stringere ‘a battuta’. Se abbiamo la chiave dinamometrica, prendere i valori segnati sulla bussola della guarnitura che ci indica a quanto va stretta la ghiera esterna e a quanto la vite interna di serraggio
  • nota: la maggior parte dei misuratori di potenza utilizza una batteria a bottone CR2032 che deve essere sostituita occasionalmente.

Utilizzo del misuratore di potenza

Il misuratore di potenza fornisce una serie di dati utili per migliorare le prestazioni:

  • potenza massima: la massima potenza misurata in un secondo
  • distribuzione della potenza: la ripartizione della potenza erogata tra le gambe sinistra e destra
  • frequenza di pedalata: il numero di pedalate al minuto
  • cadenza: il numero di giri delle pedivelle al minuto
  • efficienza di pedalata: la percentuale di potenza utilizzata

Queste informazioni possono aiutare a ottimizzare l’allenamento e pianificare quelli futuri; monitorare i progressi, ovvero a tenere traccia dei miglioramenti delle prestazioni nel tempo; individuare i nostri punti deboli e quindi le aree di potenziale miglioramento della pedalata. Inoltre, non da ultimo, valutare l’efficacia delle modifiche attuate sulla nostra bicicletta o sull’equipaggiamento utilizzato.


In collaborazione con Beta Utensili

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link