School of Running
Tecniche e consigli per gli appassionati del running
La gestione del ritmo: impara ad ascoltarti
Quante volte si sente la frase "sono partito troppo forte" ? Una situazione che possiamo ritrovare in gara ma anche in un allenamento. Svincolati dal cronometro e impara ad...
L'importanza del respiro nella corsa
La respirazione corretta è quella cosiddetta diaframmatica; si tratta di una respirazione ben nota agli sportivi di vertice, ma anche a chi pratica yoga.
Come modificare la tecnica di corsa
La transizione, ossia il passaggio tra il nostro metodo di corsa abituale ad una corsa migliore, più efficiente ma soprattutto che ci permetta di non incombere in infortuni...
Correre sulla neve: consigli pratici
Per gli appassionati che, neppure in inverno, vogliono appendere le scarpette al chiodo. Ma attenzione, quando si corre su terreno innevato le “regole del gioco” cambiano.
Tutte le tecniche di corsa per migliorare nel Trail Running
In questa puntata troverete un tutorial su come affrontare la salita, la discesa, lo sconnesso, il fango e tutti i tipi di movimenti per avere una corsa efficace ed evitare...
Come abbassare la frequenza cardiaca mentre corriamo
Avere una frequenza cardiaca bassa mentre corriamo ci permette di avere un range di velocità più ampio.
Mal di schiena - Le principali cause nel Running
Ti è mai capitato di accusare dolore alla schiena durante o dopo la corsa? Marco Rossi Del Chicca, chinesiologo specializzato in recupero funzionale e riprogrammazione posturale...
Deficit da mancato riposo - I sette tipi di riposo
I disturbi allo scheletro sono collegati allo stesso modo al corpo emozionale e quindi una lettura profonda in chiave energetica, ci dice per esempio che, un forte senso di...
Curiamo la tecnica di corsa
Molti runners curano i volumi di allenamento, i chilometri percorsi, le ripetute in pista o su strada; pochi curano la tecnica di corsa, pensando che non essendo più in giovane...