L’alimentazione pre-gara secondo EthicSport

L’alimentazione pre-gara secondo EthicSport

Lorenza Bernardi

Una delle domande più frequenti riguardo le discipline di endurance è “Come devo alimentarmi prima di una gara?”. EthicSport fornisce risposte interessanti, con una serie di proposte adeguate al tipo di sforzo da compiere.

17 Aprile 2023

Condividi:

Sponsored By



Ebbene sì, il momento del pre-gara, per qualsiasi atleta, rimane sempre il più delicato. Chi pratica discipline di endurance come ciclismo, running, triathlon, nuoto di fondo, sci di fondo, sa bene che l’alimentazione e l’integrazione che precedono un allenamento lungo e intenso, o l’appuntamento più importante per il quale ci siamo allenati per mesi, sono strategici.
Un piccolo sbaglio può vanificare tutta la preparazione!

EthicSport si è fatta carico di questa domanda fornendo risposte studiate e convincenti: una linea di prodotti specifici pre-gara nati seguendo un modus operandi consolidato ormai da due decenni (che ha consentito nel tempo di realizzare prodotti all’avanguardia): 

  • avvalersi prima di tutto di uno staff tecnico scientifico per la formulazione dei prodotti; dopodiché chiedere collaborazione e feedback di atleti pro, squadre, medici e nutrizionisti sportivi; infine garantire la sicurezza dei prodotti facendo appositi test microbiologici e antidoping (doping-free-tested), per poi concludere con il processo di notifica presso il Ministero della Salute
  • continuare ad aggiornare i propri prodotti studiandone le specificità per ogni fase dell’attività sportiva e migliorandoli nel tempo, sfruttando i feedback degli atleti e le novità scientifiche

L’errore più comune

Per tanti anni, quando si parlava di alimentazione pre-gara, dominava la regola del “fare il pieno di carboidrati”, senza sapere bene quale fosse la reale capacità di carico dell’organismo e neppure quali nutrienti fossero realmente utili per ottimizzare le performance. Per fortuna questo tipo di approccio è cambiato, grazie ai tanti studi scientifici specifici e alla grande esperienza maturata, che hanno aiutato le aziende a mettere sul mercato prodotti sempre più adeguati e performanti: i migliori alleati di atlete e atleti. 

Quali devono essere, dunque, le caratteristiche dei prodotti pre-gara?

  • devono fornire un corretto apporto energetico 
  • devono fornire nutrienti utili a sostenere l’organismo e contrastare la fatica
  • devono essere facilmente digeribili 
  • devono essere gradevoli al gusto (perché gli sportivi sono persone adattabili, certo, ma anche il palato vuole la sua parte!)

EthicSport e i suoi prodotti all’avanguardia

Anche EthicSport ha accettato questa sfida e ha voluto fortemente investire in ricerca per offrire le sue migliori soluzioni per l’alimentazione pre-gara. La notizia più interessante è che la calibrazione di questi prodotti è avvenuta in base a una “scala di durata e intensità dello sforzo” richiesto dall’allenamento o dalla competizione.
Sostanzialmente: dimmi a che tipo di gara ti sei iscritta o iscritto, e ti dirò cosa assumere!
Se ci pensiamo, questo approccio che parte da valle (la gara e la sua durata) per risalire a monte (esigenze dell’atleta) semplifica parecchio la capacità di scelta, in un ambito altrimenti troppo vasto e complicato. 

SCOPRI DI PIÙ

Partendo quindi dalle variabili “durata” e “intensità”, EthicSport ha formulato tre prodotti pre-gara ben specifici:

  • Se dobbiamo affrontare uno sforzo medio-lungo e quindi abbiamo bisogno di massimizzare la resistenza, Pre Gara Endurance è il prodotto giusto. Pre Gara Endurance fornisce maltodestrine a lunga catena, amminoacidi glucogenici e amminoacidi ramificati, in grado di essere metabolizzati in tempi diversi.
    Inoltre, la presenza di vitamine (B2, B5, B6, B9 e C) coadiuva la riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, mentre gli elettroliti presenti (Ca, Mg, K) contribuiscono alla normale funzione muscolare. 
  • Se dobbiamo essere reattivi fin da subito, perché l’intensità dello sforzo è molto alta già dalla partenza, PowerFlux è la soluzione giusta. Si presenta come un flaconcino da attivare al momento e va assunto 10’/20’ prima, trattenendolo in bocca prima di deglutire. È una formulazione specifica e brevettata, adatta sia per le discipline di resistenza, sia per quelle di potenza.

  • Se dobbiamo affrontare sforzi sia intensi che prolungati, la risposta è Starter1000, un prodotto che dà energia, resistenza e forza. In questo prodotto si abbina l’effetto dei carboidrati progressivi con nutrienti che sostengono sforzi intensi e altri che contrastano la fatica. Da notare anche la presenza di caffeina in forma micro-incapsulata (NEWCAFF™) che si esprime in maniera graduale e progressiva, e che aiuta anche la concentrazione.

Per maggiori informazioni sulla linea EthicSport e sui dettagli tecnici di ogni singolo prodotto visitate il sito

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link