La Via del Sale 2024: una sfida storica in mtb

La Via del Sale 2024: una sfida storica in mtb

ENDUchannel

Il 23 giugno 2024, gli appassionati di mountain bike si daranno appuntamento per un evento imperdibile: La Via del Sale.

10 Giugno 2024

Condividi:

Sponsored by: 

Logo Piemonte Sport

23 giugno 2024: manca poco all’appuntamento per la Via del Sale, la gara di MTB facente parte del progetto Granfondo Piemonte e che si svolge lungo l’antica ‘Via del Sale’. Questo percorso storico attraversa le spettacolari Alpi Liguri e offre ai partecipanti un’esperienza indimenticabile tra storia, natura e sfida sportiva.

Un tuffo nella storia: l’Alta Via del Sale

La Via del Sale è un tracciato ricco di storia, utilizzato nei secoli per il trasporto del prezioso minerale, dalle coste liguri fino all’entroterra piemontese. Questa rotta commerciale, conosciuta anche come ‘Via Marenga’, ha giocato un ruolo fondamentale nei commerci dell’antichità, attraversando colline e valli con panorami incredibili. Oggi, questo storico sentiero offre agli amanti della MTB l’opportunità di pedalare su una delle vie più antiche e suggestive d’Europa.

passaggio al forte di mtb durante la granfondo via del sale

Percorsi per tutti i livelli

La gara di MTB la Via del Sale propone percorsi adatti a ogni livello di esperienza e abilità fisica, garantendo una sfida avvincente per tutti i partecipanti.

Granfondo

Il percorso della Granfondo, con una lunghezza di 49 km, parte da un’altitudine di 1010 m slm e raggiunge una quota massima di 2220 m slm. L’ascesa accumulata è di 1800 metri. Quest’anno, il tracciato è stato rivisitato per renderlo più accessibile, eliminando la durissima salita al Pian del Sole e riducendo il chilometraggio. Questa modifica permette a un numero maggiore di ciclisti di affrontare la sfida con maggiore serenità.

Mediofondo

Il percorso mediofondo, lungo 30 km, parte anch’esso da 1010 m slm e raggiunge una quota massima di 2000 m slm, con un’ascesa accumulata di 1100 metri. Questo tracciato è ideale per chi cerca una sfida meno impegnativa ma altrettanto gratificante, con paesaggi incredibili e un’atmosfera di pura avventura.

ISCRIVITI ALLA VIA DEL SALE

Scopri i luoghi attraversati

La gara offre l’occasione di esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti del Piemonte. I partecipanti pedaleranno attraverso il cuore delle Alpi Liguri, immersi in paesaggi spettacolari che spaziano dalle cime montuose ai pittoreschi fondovalle. Durante il percorso, sarà possibile ammirare le bellezze naturali e storiche di questa regione, come:

  • Limone Piemonte: punto di riferimento storico per il commercio del sale, dove i ciclisti potranno respirare l’atmosfera dei tempi antichi
  • Colle di Tenda: punto di passaggio cruciale lungo la Via del Sale, che offre panorami mozzafiato e un senso di avventura
  • passaggio nei tre forti e lungo traverso in cresta su territorio francese

passaggio davanti al forte durante la granfondo via del sale

Un weekend di sport e natura

Partecipare alla gara di MTB la Via del Sale significa non solo affrontare una sfida sportiva, ma anche vivere un’esperienza immersiva nella natura e nella storia. Questo evento è perfetto per chi desidera combinare l’amore per la mountain bike con la scoperta di paesaggi unici e la cultura di una regione ricca di tradizioni.

La Via del Sale fa parte del Progetto Granfondo Piemonte che unisce in un unico cappello le migliori granfondo del territorio piemontese. Scopri il calendario completo degli eventi per vivere un’esperienza ciclistica unica nel cuore del Piemonte!

 

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link