Giro delle Valli Monregalesi: 25 anni di sfide nel cuore del Piemonte

Giro delle Valli Monregalesi: 25 anni di sfide nel cuore del Piemonte

ENDUchannel

Pochi giorni al via del Giro delle Valli Monregalesi, che celebra il 25° anniversario con un nuovo percorso ciclistico. Scopri tutto!

4 Giugno 2024

Condividi:

Sponsored by: 

Logo Piemonte Sport

Il Giro delle Valli Monregalesi celebra il suo 25° anniversario con una nuova edizione che promette di essere ancora più emozionante e suggestiva. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Ciclo Amateurs Mondovì, si terrà domenica 16 giugno a Mondovì e prevede due percorsi rinnovati: la mediofondo da 101 km con 1698 metri di dislivello e la granfondo da 150 km con 3288 metri di dislivello.

Percorsi rivisitati per un’esperienza unica

Di seguito i percorsi che caratterizzano questa granfondo iconica nel cuore del Piemonte:

Mediofondo: 101 km

Il percorso mediofondo di 101 km è stato rivisitato per offrire un’esperienza ancora più affascinante. La salita di Montaldo Mondovì è stata eliminata, permettendo ai partecipanti di attraversare il fondovalle fino a Corsagliola. Questo cambiamento offre una pedalata più fluida ma non meno impegnativa, con salite moderate e discese tecniche che attraversano borghi caratteristici e paesaggi incantevoli.

mappa percorso mediofondo Valli Monregalesi

ISCRIVITI AL GIRO DELLE VALLI MONREGALESI

Granfondo: 150 km

Il percorso granfondo, invece, vede l’esclusione della salita Viola St. Gree. I ciclisti si dirigeranno verso Torre Mondovì, attraversando il suggestivo fondovalle Casotto fino a Pamparato. Questo tracciato offre sfide impegnative con salite ripide e discese veloci, immerse in panorami spettacolari che solo il Piemonte sa offrire.

percorso della granfondo delle valli monregalesi

Luoghi iconici e attrazioni turistiche

Partecipare al Giro delle Valli Monregalesi non significa solo affrontare una competizione sportiva, ma anche immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Mondovì, punto di partenza e arrivo della manifestazione, è una città piena di attrazioni turistiche, come il Duomo e la Sinagoga di Mondovì, il Museo della Stampa e della Ceramica, la Basilica di Vicoforte e le Grotte di Bossea, uno spettacolo naturale sotterraneo di rara bellezza.

Partecipare a questo evento sportivo significa regalarsi un weekend all’insegna dello sport, del relax e della scoperta culturale. Dopo le fatiche della gara, i partecipanti e le partecipanti possono godere delle meraviglie del territorio, rilassarsi nelle strutture ricettive locali e assaporare le delizie enogastronomiche piemontesi.

Il Progetto Granfondo Piemonte

Il Giro delle Valli Monregalesi fa parte del Progetto Granfondo Piemonte che unisce in un unico cappello le migliori granfondo del territorio piemontese. Scopri il calendario completo degli eventi per vivere un’esperienza ciclistica unica nel cuore del Piemonte!

E intanto preparati per questo weekend indimenticabile e unisciti alla festa del ciclismo del Giro delle Valli Monregalesi 2024.

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link