Elena Casiraghi
contenuti dell'autore
Ricetta bilanciata per tornare ad allenarsi
Autunno, ritorno alla routine e anche agli allenamenti della prossima stagione. Ecco una ricetta funzionale e ricca di benefici.
Omega-3: benefici per salute e sport
Gli acidi grassi omega-3 offrono numerosi vantaggi per il corpo e per l'attività sportiva. Scopriamone tutti i benefici, in quali cibi trovarli e come integrarli quotidianamente.
Disturbi addominali nella corsa: cause e prevenzione
Chiunque si sia messo alla prova sulle lunghe distanze di corsa, è probabile che abbia già sperimentato i fastidi dei disturbi addominali durante una gara. Scopri come non...
Come migliorare le prestazioni con l'alimentazione
Quanto le scelte alimentari possono influenzare le prestazioni sportive? Scopriamolo insieme alla nostra esperta Elena Casiraghi.
Quanti carboidrati assumere nella maratona?
L'integrazione dei carboidrati è fondamentale per la gestione di una gara lunga come la maratona. Scopriamo quali sono le giuste quantità e i formati a disposizione.
Perché bisogna allenare la forza dopo i 40 anni
Allenare la forza muscolare dopo i 40 anni apporta benefici sia ormonali che cognitivi, ma è importante reintegrare le proteine al termine di ogni sessione. Scopri come.
Idratazione: borraccia iso, ipo o ipertonica?
Oggi facciamo chiarezza su quali e quanti sali minerali devono esserci nelle nostre borracce per mantenere un corretto equilibrio idrico durante l'allenamento.
Benessere femminile: allenamento e idratazione
Scopriamo i bisogni specifici delle donne in ambito sportivo e come ottimizzare gli stimoli allenanti in ogni fase della vita.
Meglio carboidrati liquidi o solidi?
Confrontiamo benefici e modalità di assunzione tra carboidrati liquidi e solidi, con l'obiettivo di fare la scelta più giusta per noi e per la nostra performance.