Running

Scopri consigli, allenamenti e storie ispirazionali sul mondo del running. Dai principianti ai maratoneti, trova guide su tecnica, preparazione e gare per migliorare le tue performance.

ultimi pubblicati

Le 5 differenze tra podismo e trail running

Corsa e trail running: due discipline apparentemente simili, in realtà le differenze sono molte. Lo scopriremo in una location fantastica: la Val di Fiemme.

Redazione ENDU

Come migliorare con gli allunghi e correre più veloce

Uno studio fatto dall’università di Copenaghen ha dimostrato che inserire nelle proprie sessioni di corsa degli allunghi, porta a miglioramenti della performance dal 3% al 6% su...

Roberto Martini

Prepararsi per la mezza maratona: i consigli di un campione

La mezza maratona è un obiettivo stimolante e raggiungibile: dal punto di vista mentale è poco più impegnativa di una 10 chilometri ma decisamente meno stressante di una maratona.

Redazione ENDU

Correre d’inverno: il tapis roulant ti fa andare forte

Spesso ci chiedete se correre sul tapis roulant possa essere una valida alternativa alla corsa all’esterno, soprattutto in inverno, quando freddo e buio scoraggiano le...

Redazione ENDU

L'alimentazione nelle corse di lunga distanza

Crisi di fame: una complicazione non da poco che potrebbe compromettere totalmente gli allenamenti, la gara e quindi e la preparazione generale per una maratona o comunque per...

Eleonora Corradini

Lo scarico pre gara

Che cos’è? A che serve? Come va fatto? Nell’articolo di oggi andremo a vedere degli esempi pratici.

Roberto Martini

Come inserire le salite nel programma di allenamento

Per migliorare la propria performance è importante inserire delle salite ne programma di allenamento, sono molto utili per aumentare la forza specifica.

David Morelli

Dalla “Poltrona” alla Maratona

Sembra una frase a effetto… ma come si fa ad andare dalla poltrona e arrivare rapidamente alla maratona?

Simone Diamantini

Prevenzione degli infortuni nella corsa: scienza, fortuna o un training specifico?

I carichi a cui piede, caviglia e ginocchio, muscoli, legamenti e tendini si sottopongono, risultano essere tra le cause principali dei comuni infortuni del podista.

Simone Diamantini

adv

i nostri autori

Scopri gli autori di Endu Channel

adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link